Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (CNR-IGAG), Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (CNR-IDPA), Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (CNR-IMAA), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA). (2018). Rete del Centro di Microzonazione Sismica (CentroMZ), sequenza sismica del 2016 in Italia Centrale. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). https://doi.org/10.13127/SD/KU7XM12YY9
This seismic network is devoted to site effect studies in the municipalities of Amatrice and Accumoli (Central Italy) affected by the Mw 6.0 Amatrice earthquake (24/08/2016) and the following seismic sequence; it is jointly operated by Italian institutions: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (IMAA-CNR), Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (IDPA-CNR) and Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - Consiglio Nazionale delle Ricerche, (IGAG-CNR).ntData is distributed through the Orfeus European Integrated Data Archive (EIDA) federation and International Federation of Digital Seismograph Networks (FDSN) standard protocols under an open definition compliant license.