Terremoto di magnitudo ML 1.0 del 11-05-2024 ore 21:08:43 (Italia) in zona: 2 km SW Bianchi (CS)

Un terremoto di magnitudo ML 1.0 è avvenuto nella zona: 2 km SW Bianchi (CS), il

  • 11-05-2024 19:08:43 (UTC)
  • 11-05-2024 21:08:43 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 39.0890, 16.4030 ad una profondità di 28 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Bianchi CS 2 1305 1305
Soveria Mannelli CZ 3 3076 4381
Colosimi CS 3 1247 5628
Panettieri CS 6 351 5979
Carlopoli CZ 6 1516 7495
Decollatura CZ 6 3159 10654
Parenti CS 8 2188 12842
Serrastretta CZ 9 3176 16018
Pedivigliano CS 9 831 16849
Scigliano CS 9 1226 18075
Motta Santa Lucia CZ 9 845 18920
Conflenti CZ 10 1392 20312
Cicala CZ 10 968 21280
Carpanzano CS 11 255 21535
San Pietro Apostolo CZ 11 1691 23226
Platania CZ 12 2172 25398
Rogliano CS 12 5637 31035
Marzi CS 12 989 32024
Martirano CZ 13 884 32908
Santo Stefano di Rogliano CS 14 1725 34633
Altilia CS 14 711 35344
Belsito CS 14 923 36267
Feroleto Antico CZ 14 2171 38438
Mangone CS 14 1891 40329
Lamezia Terme CZ 15 70714 111043
Martirano Lombardo CZ 15 1112 112155
Pianopoli CZ 15 2589 114744
Malito CS 16 783 115527
Grimaldi CS 16 1680 117207
Cellara CS 16 504 117711
Sorbo San Basile CZ 16 809 118520
Figline Vegliaturo CS 17 1137 119657
Gimigliano CZ 17 3381 123038
Miglierina CZ 17 767 123805
Amato CZ 17 835 124640
Taverna CZ 17 2703 127343
Aprigliano CS 18 2890 130233
Piane Crati CS 18 1423 131656
Tiriolo CZ 18 3870 135526
Albi CZ 18 949 136475
Fossato Serralta CZ 19 594 137069
San Mango d'Aquino CZ 19 1564 138633
Pentone CZ 19 2113 140746
Paterno Calabro CS 19 1398 142144
Marcellinara CZ 19 2285 144429
Pietrafitta CS 20 1310 145739

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
15 Km a NE di Lamezia Terme (70714 abitanti)
26 Km a SE di Cosenza (67546 abitanti)
26 Km a NW di Catanzaro (90612 abitanti)
62 Km a W di Crotone (62178 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Rivista
Rev100
ML 1.0 2024-05-11
19:08:43
39.0893 16.4027 28 2024-05-11
19:25:50
Sala Sismica INGV-Roma 127617821
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2024-05-11 19:08:43 ± 0.48
Latitudine 39.0893 ± 0.0225
Longitudine 16.4027 ± 0.0301
Profondità (km) 28 ± 4 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 100 -> SURVEY-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 127617821

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 2834
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 2045
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 51
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 2830.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 197
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 10
Numero di fasi 10
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.33
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.20505
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.55938
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 5
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 5
Parametri della magnitudo

ML:1.0

Campo Valore
Valore 1.0
Incertezza 0.6
Num. stazioni usate 8
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 127617821
Agenzia INGV
Autore Sala Sismica INGV-Roma
Tempo di creazione (UTC) 2024-05-11 19:25:50
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.CET2.HHZ. 2024-05-11T19:09:04.30 0.6 undecidable manual S 322 62.0934 108 0.89 42
IV.CELI.HHZ. 2024-05-11T19:08:56.94 0.6 undecidable manual S 15 35.9418 122 -0.11 56
IV.CAR1.HHZ. 2024-05-11T19:08:54.60 0.6 undecidable manual S 318 24.5532 134 -0.03 59
IV.SELL.HHZ. 2024-05-11T19:08:54.17 0.6 undecidable manual S 121 22.755 136 -0.12 58
IV.CET2.HHZ. 2024-05-11T19:08:54.58 0.1 undecidable manual P 322 62.0934 108 -0.49 100
IV.SERS.HHZ. 2024-05-11T19:08:54.57 0.6 undecidable manual S 103 25.3524 133 -0.22 56
IV.CELI.HHZ. 2024-05-11T19:08:51.69 1.0 negative manual P 15 35.9418 122 0.29 27
IV.SELL.HHZ. 2024-05-11T19:08:50.18 0.6 negative manual P 121 22.755 136 0.38 55
IV.SERS.HHZ. 2024-05-11T19:08:50.44 0.6 negative manual P 103 25.3524 133 0.35 55
IV.CAR1.HHZ. 2024-05-11T19:08:49.83 0.6 positive manual P 318 24.5532 134 -0.17 57
Ampiezza e Magnitudo per ciascuna stazione
SCNL mag Generic_amplitude Period Type Category Unit Time_window_reference
IV.CAR1.HHE. ML:0.7 0.00002059301 0.56 AML other m 2024-05-11T19:08:54.89
IV.CAR1.HHN. ML:0.6 0.00001520701 1.42 AML other m 2024-05-11T19:08:49.77
IV.CAR1.HNE. ML:2.1 0.0004938604 2.23 AML other m 2024-05-11T19:08:52.77
IV.CAR1.HNN. ML:2.2 0.00060951455 2.46 AML other m 2024-05-11T19:08:56.95
IV.SELL.HHE. ML:0.4 0.000008508668500000001 1.2 AML other m 2024-05-11T19:08:55.21
IV.SELL.HHN. ML:0.1 0.0000038527705 0.38 AML other m 2024-05-11T19:08:54.34
IV.SELL.HNE. ML:1.3 0.00007693771000000001 0.84 AML other m 2024-05-11T19:08:53.46
IV.SELL.HNN. ML:1.4 0.00010370031000000001 3.5 AML other m 2024-05-11T19:09:04.12
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download