Un terremoto di magnitudo Md 3.2 è avvenuto nella zona: 2 km NW San Lorenzello (BN), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 41.3, 14.53 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
San Lorenzello | BN | 2 | 2227 | 2227 |
Cerreto Sannita | BN | 3 | 3940 | 6167 |
Faicchio | BN | 4 | 3634 | 9801 |
Cusano Mutri | BN | 5 | 4091 | 13892 |
Pietraroja | BN | 6 | 545 | 14437 |
Castelvenere | BN | 7 | 2562 | 16999 |
Gioia Sannitica | CE | 7 | 3638 | 20637 |
San Salvatore Telesino | BN | 7 | 3999 | 24636 |
Guardia Sanframondi | BN | 7 | 5078 | 29714 |
Telese Terme | BN | 8 | 7486 | 37200 |
San Lorenzo Maggiore | BN | 10 | 2154 | 39354 |
San Lupo | BN | 10 | 801 | 40155 |
Puglianello | BN | 10 | 1349 | 41504 |
Solopaca | BN | 11 | 3820 | 45324 |
Amorosi | BN | 11 | 2797 | 48121 |
San Potito Sannitico | CE | 12 | 1925 | 50046 |
Morcone | BN | 13 | 4932 | 54978 |
Ruviano | CE | 14 | 1655 | 56633 |
Pontelandolfo | BN | 14 | 2167 | 58800 |
Castel Campagnano | CE | 14 | 1581 | 60381 |
Sassinoro | BN | 14 | 618 | 60999 |
Piedimonte Matese | CE | 15 | 11297 | 72296 |
Sepino | CB | 15 | 1964 | 74260 |
Casalduni | BN | 15 | 1378 | 75638 |
Castello del Matese | CE | 15 | 1494 | 77132 |
Melizzano | BN | 15 | 1858 | 78990 |
Frasso Telesino | BN | 15 | 2318 | 81308 |
Guardiaregia | CB | 16 | 801 | 82109 |
Paupisi | BN | 16 | 1633 | 83742 |
Alife | CE | 16 | 7616 | 91358 |
San Gregorio Matese | CE | 16 | 988 | 92346 |
Ponte | BN | 16 | 2580 | 94926 |
Alvignano | CE | 17 | 4824 | 99750 |
Vitulano | BN | 17 | 2944 | 102694 |
Campolattaro | BN | 17 | 1072 | 103766 |
Campochiaro | CB | 17 | 646 | 104412 |
Torrecuso | BN | 18 | 3407 | 107819 |
Dragoni | CE | 18 | 2108 | 109927 |
San Polo Matese | CB | 19 | 470 | 110397 |
Cautano | BN | 19 | 2044 | 112441 |
Caiazzo | CE | 19 | 5595 | 118036 |
Dugenta | BN | 19 | 2798 | 120834 |
Foglianise | BN | 20 | 3385 | 124219 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bollettino Rev1000 |
Md 3.2 | 1985-01-21 06:14:56 |
41.3 | 14.53 | 10 | 2013-07-15 08:41:04 |
Bollettino Sismico Italiano INGV | 689 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 1985-01-21 06:14:56 ± 0.415 |
Latitudine | 41.30 ± 0.05 |
Longitudine | 14.53 ± 0.04 |
Profondità (km) | 10 (operator assigned) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 1000 -> BULLETIN-VAX |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 689 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | horizontal uncertainty |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 6213.3 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 141 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 8 |
Numero di fasi | 8 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.6 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.0013 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.00607 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 5 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 5 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 3.2 |
Incertezza | |
Num. stazioni usate | 3 |
Tipo di magnitudo | Md |
Localizzazione di riferimento | 689 |
Agenzia | INGV |
Autore | Bollettino Sismico Italiano INGV |
Tempo di creazione (UTC) | 2013-01-04 17:05:55 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
--.TR9.Z. | 1985-01-21T06:15:17.20 | 10.0 | undecidable | manual | SG | 114 | 0.0052 | 0.11 | 0.5 | |
--.SD1.Z. | 1985-01-21T06:15:11.00 | 10.0 | undecidable | manual | PG | 307 | 0.0061 | 0.89 | 0.7 | |
--.DUI.Z. | 1985-01-21T06:15:11.00 | 10.0 | undecidable | manual | SG | 351 | 0.0032 | 0.88 | 0.1 | |
--.TR9.Z. | 1985-01-21T06:15:08.50 | 10.0 | undecidable | manual | PG | 114 | 0.0052 | 0.14 | 1.3 | |
--.MSC.Z. | 1985-01-21T06:15:05.30 | 10.0 | undecidable | manual | PG | 256 | 0.0038 | -0.24 | 1.4 | |
--.SGG.Z. | 1985-01-21T06:15:03.70 | 10.0 | undecidable | manual | SG | 308 | 0.0013 | 0.71 | 0.5 | |
--.DUI.Z. | 1985-01-21T06:15:01.80 | 10.0 | undecidable | manual | PG | 351 | 0.0032 | -2.54 | 0.2 | |
--.SGG.Z. | 1985-01-21T06:15:00.00 | 10.0 | undecidable | manual | PG | 308 | 0.0013 | -0.22 | 3.3 |