Terremoto di magnitudo Md 2.4 del 07-07-1997 ore 03:17:13 (UTC) in zona: W Gardone Riviera (BS)

Un terremoto di magnitudo Md 2.4 è avvenuto nella zona: W Gardone Riviera (BS), il

  • 07-07-1997 03:17:13 (UTC)
  • 07-07-1997 05:17:13 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 45.6210, 10.5530 ad una profondità di 10 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Gardone Riviera BS 1 2660 2660
Salò BS 2 10693 13353
San Felice del Benaco BS 4 3391 16744
Roè Volciano BS 5 4574 21318
Toscolano-Maderno BS 5 7990 29308
Vobarno BS 5 8103 37411
Puegnago sul Garda BS 6 3410 40821
Manerba del Garda BS 8 5287 46108
Villanuova sul Clisi BS 8 5773 51881
Polpenazze del Garda BS 9 2611 54492
Muscoline BS 9 2641 57133
Soiano del Lago BS 10 1896 59029
Gavardo BS 10 12056 71085
Moniga del Garda BS 10 2533 73618
Torri del Benaco VR 10 3023 76641
Gargnano BS 11 2934 79575
Sabbio Chiese BS 11 3905 83480
Provaglio Val Sabbia BS 12 918 84398
Calvagese della Riviera BS 12 3583 87981
Vallio Terme BS 12 1405 89386
Treviso Bresciano BS 13 545 89931
Padenghe sul Garda BS 13 4458 94389
Barghe BS 13 1189 95578
Prevalle BS 13 6999 102577
Garda VR 13 4092 106669
Odolo BS 13 1985 108654
Preseglie BS 13 1514 110168
Paitone BS 14 2130 112298
San Zeno di Montagna VR 14 1355 113653
Idro BS 14 1966 115619
Capovalle BS 15 369 115988
Costermano sul Garda VR 15 3738 119726
Vestone BS 15 4390 124116
Bardolino VR 15 7049 131165
Nuvolento BS 15 3992 135157
Agnosine BS 15 1790 136947
Serle BS 16 3023 139970
Bedizzole BS 16 12296 152266
Lavenone BS 16 555 152821
Valvestino BS 16 184 153005
Anfo BS 17 486 153491
Desenzano del Garda BS 17 28650 182141
Nuvolera BS 17 4696 186837
Bione BS 18 1386 188223
Sirmione BS 18 8137 196360
Caino BS 18 2151 198511
Lonato del Garda BS 19 16246 214757
Magasa BS 19 142 214899
Tignale BS 19 1256 216155
Affi VR 19 2336 218491
Caprino Veronese VR 19 8371 226862
Lazise VR 19 6901 233763
Mura BS 19 796 234559
Cavaion Veronese VR 19 5849 240408
Brenzone sul Garda VR 19 2474 242882
Botticino BS 20 10914 253796
Mazzano BS 20 12222 266018
Casto BS 20 1778 267796

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
27 Km a E di Brescia (196480 abitanti)
40 Km a W di Verona (258765 abitanti)
67 Km a SW di Trento (117317 abitanti)
68 Km a NE di Cremona (71901 abitanti)
69 Km a E di Bergamo (119381 abitanti)
78 Km a W di Vicenza (112953 abitanti)
92 Km a NE di Piacenza (102191 abitanti)
93 Km a N di Parma (192836 abitanti)
97 Km a N di Carpi (70699 abitanti)
100 Km a E di Monza (122671 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Bollettino
Rev1000
Md 2.4
ML-VAX 1.7
1997-07-07
03:17:13
45.621 10.553 10 2013-07-15
08:40:51
Bollettino Sismico Italiano INGV 272829
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 1997-07-07 03:17:13 ± 0.178
Latitudine 45.6210 ± 0.0127
Longitudine 10.5530 ± 0.0219
Profondità (km) 10 ± 1 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 1000 -> BULLETIN-VAX
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 272829

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza horizontal uncertainty
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri)
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri)
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi)
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 2208.3
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 106
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 12
Numero di fasi 12
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.4
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00016
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.01708
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 9
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 9
Parametri delle magnitudo

Md:2.4

Campo Valore
Valore 2.4
Incertezza
Num. stazioni usate 4
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 272829
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2013-01-04 21:17:50

ML:1.7

Campo Valore
Valore 1.7
Incertezza
Num. stazioni usate 5
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 272829
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2015-04-28 13:07:13
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
--.BOB.Z. 1997-07-07T03:17:50.93 10.0 undecidable manual SN 222 1.1544 -0.41 0.4
--.PII.Z. 1997-07-07T03:17:46.37 10.0 undecidable manual PN 180 1.8981 0.88 0.3
--.ORO.Z. 1997-07-07T03:17:44.80 10.0 undecidable manual PN 271 1.7871 0.7 0.6
--.CTI.Z. 1997-07-07T03:17:43.53 10.0 undecidable manual SG 60 0.8769 0.13 0.6
--.BDI.Z. 1997-07-07T03:17:40.89 10.0 undecidable manual PN 178 1.554 0.08 1.4
--.ZC9.Z. 1997-07-07T03:17:37.57 10.0 undecidable manual PN 166 1.2987 0.26 1.4
--.EB9.Z. 1997-07-07T03:17:35.64 10.0 undecidable manual PN 184 1.1988 -0.32 1.3
--.BOB.Z. 1997-07-07T03:17:34.85 10.0 undecidable manual PN 222 1.1544 -0.43 1.1
--.CTI.Z. 1997-07-07T03:17:30.55 10.0 undecidable manual PG 60 0.8769 -0.14 1.7
--.BR9.Z. 1997-07-07T03:17:30.56 10.0 undecidable manual PG 351 0.8658 0.08 1.7
--.SAL.Z. 1997-07-07T03:17:17.49 10.0 undecidable manual SG 235 0.0222 0.69 0.4
--.SAL.Z. 1997-07-07T03:17:14.62 10.0 negative manual PG 235 0.0222 -0.71 1.1
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download