Terremoto di magnitudo ML 0.7 del 19-05-2024 ore 05:25:12 (Italia) in zona: 2 km NE Mombarcaro (CN)

Un terremoto di magnitudo ML 0.7 è avvenuto nella zona: 2 km NE Mombarcaro (CN), il

  • 19-05-2024 03:25:12 (UTC)
  • 19-05-2024 05:25:12 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 44.4860, 8.0980 ad una profondità di 9 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Mombarcaro CN 2 268 268
Monesiglio CN 3 645 913
San Benedetto Belbo CN 3 179 1092
Niella Belbo CN 3 372 1464
Prunetto CN 4 451 1915
Gorzegno CN 4 304 2219
Bossolasco CN 6 679 2898
Gottasecca CN 6 148 3046
Murazzano CN 6 834 3880
Paroldo CN 6 211 4091
Feisoglio CN 7 316 4407
Bonvicino CN 7 92 4499
Castelletto Uzzone CN 7 331 4830
Levice CN 8 231 5061
Torresina CN 8 52 5113
Camerana CN 8 631 5744
Igliano CN 8 74 5818
Somano CN 9 356 6174
Serravalle Langhe CN 9 315 6489
Roascio CN 10 97 6586
Saliceto CN 10 1323 7909
Sale San Giovanni CN 10 183 8092
Marsaglia CN 10 245 8337
Bergolo CN 10 71 8408
Belvedere Langhe CN 10 366 8774
Pezzolo Valle Uzzone CN 10 344 9118
Torre Bormida CN 10 200 9318
Sale delle Langhe CN 10 486 9804
Cerretto Langhe CN 10 442 10246
Cissone CN 10 85 10331
Cravanzana CN 10 411 10742
Arguello CN 11 199 10941
Castellino Tanaro CN 11 312 11253
Roddino CN 12 400 11653
Ceva CN 12 5782 17435
Priero CN 12 529 17964
Rocca Cigliè CN 12 142 18106
Montezemolo CN 12 259 18365
Albaretto della Torre CN 13 242 18607
Cortemilia CN 13 2331 20938
Dogliani CN 13 4781 25719
Lequio Berria CN 13 487 26206
Bosia CN 14 177 26383
Lesegno CN 14 794 27177
Cengio SV 14 3563 30740
Sinio CN 14 522 31262
Farigliano CN 15 1755 33017
Cigliè CN 15 190 33207
Clavesana CN 15 825 34032
Monforte d'Alba CN 15 2056 36088
Castelnuovo di Ceva CN 15 110 36198
Serole AT 15 123 36321
Borgomale CN 15 381 36702
Serralunga d'Alba CN 16 564 37266
Perletto CN 16 292 37558
Roccavignale SV 16 752 38310
Montelupo Albese CN 16 529 38839
Benevello CN 16 474 39313
Millesimo SV 16 3383 42696
Niella Tanaro CN 16 1046 43742
Castino CN 16 483 44225
Olmo Gentile AT 16 80 44305
Merana AL 16 189 44494
Rodello CN 16 980 45474
Nucetto CN 17 430 45904
Piozzo CN 17 995 46899
Piana Crixia SV 17 788 47687
Perlo CN 17 116 47803
Mombasiglio CN 17 609 48412
Bastia Mondovì CN 17 669 49081
Cairo Montenotte SV 17 13269 62350
Cosseria SV 17 1105 63455
Carrù CN 17 4486 67941
Monchiero CN 17 571 68512
Dego SV 17 1985 70497
Novello CN 18 987 71484
Castiglione Falletto CN 18 700 72184
Rocchetta Belbo CN 18 167 72351
San Giorgio Scarampi AT 18 122 72473
Roccaverano AT 18 399 72872
Plodio SV 19 650 73522
Barolo CN 19 740 74262
Lequio Tanaro CN 19 782 75044
Scagnello CN 19 194 75238
San Michele Mondovì CN 19 2003 77241
Diano d'Alba CN 19 3570 80811
Murialdo SV 20 841 81652
Battifollo CN 20 219 81871
Vesime AT 20 622 82493

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
36 Km a NW di Savona (61345 abitanti)
45 Km a E di Cuneo (56081 abitanti)
47 Km a S di Asti (76202 abitanti)
63 Km a SW di Alessandria (93943 abitanti)
66 Km a SE di Moncalieri (57294 abitanti)
67 Km a W di Genova (586655 abitanti)
73 Km a SE di Torino (890529 abitanti)
78 Km a NE di Sanremo (54807 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Rivista
Rev100
ML 0.7 2024-05-19
03:25:12
44.4862 8.0977 9 2024-05-19
03:29:40
Sala Sismica INGV-Roma 127881461
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2024-05-19 03:25:12 ± 0.77
Latitudine 44.4862 ± 0.0243
Longitudine 8.0977 ± 0.0391
Profondità (km) 9 ± 2 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 100 -> SURVEY-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 127881461

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 3655
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 1788
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 127
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 3660.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 257
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 9
Numero di fasi 8
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.44
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00000
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.37412
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 5
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 4
Parametri della magnitudo

ML:0.7

Campo Valore
Valore 0.7
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate 4
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 127881461
Agenzia INGV
Autore Sala Sismica INGV-Roma
Tempo di creazione (UTC) 2024-05-19 03:29:40
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
4P.IT01A.HHZ. 2024-05-19T03:25:34.66 3.0 undecidable manual P 0.38 0
GU.RORO.HHZ. 2024-05-19T03:25:27.11 0.6 undecidable manual S 183 41.5251 50 0.87 38
GU.PCP.HHZ. 2024-05-19T03:25:25.03 0.6 undecidable manual S 80 35.9418 50 0.28 47
GU.CANO.HHZ. 2024-05-19T03:25:23.30 0.6 undecidable manual S 160 32.8449 50 -0.62 43
IV.QLNO.HHZ. 2024-05-19T03:25:22.22 0.6 undecidable manual S 132 26.6511 109 0.25 48
GU.RORO.HHZ. 2024-05-19T03:25:20.74 0.6 positive manual P 183 41.5251 50 0.42 45
GU.PCP.HHZ. 2024-05-19T03:25:19.44 0.6 undecidable manual P 80 35.9418 50 -0.02 50
GU.CANO.HHZ. 2024-05-19T03:25:18.49 0.1 positive manual P 160 32.8449 50 -0.49 90
IV.QLNO.HHZ. 2024-05-19T03:25:17.80 0.1 negative manual P 132 26.6511 109 -0.05 100
Ampiezza e Magnitudo per ciascuna stazione
SCNL mag Generic_amplitude Period Type Category Unit Time_window_reference
GU.CANO.HHN. ML:0.9 0.000034250000000000006 0.3 AML other m 2024-05-19T03:25:23.55
GU.CANO.HHE. ML:0.9 0.00003635 0.76 AML other m 2024-05-19T03:25:26.26
GU.RORO.HHE. ML:0.5 0.00001154 1.18 AML other m 2024-05-19T03:25:28.35
GU.RORO.HHN. ML:0.5 0.000010274999999999999 0.36 AML other m 2024-05-19T03:25:29.18
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download