Terremoto di magnitudo ML 1.1 del 18-10-2022 ore 00:45:20 (UTC) in zona: 4 km SE Ruffrè Mendola (TN)

Un terremoto di magnitudo ML 1.1 è avvenuto nella zona: 4 km SE Ruffrè Mendola (TN), il

  • 18-10-2022 00:45:20 (UTC)
  • 18-10-2022 02:45:20 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 46.3810, 11.1950 ad una profondità di 11 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Ruffrè-Mendola TN 4 424 424
Amblar-Don TN 5 521 945
Cavareno TN 5 1061 2006
Caldaro sulla strada del vino BZ 5 7908 9914
Termeno sulla strada del vino BZ 6 3348 13262
Romeno TN 6 1385 14647
Ronzone TN 6 424 15071
Sarnonico TN 6 761 15832
Malosco TN 7 464 16296
Sfruz TN 8 334 16630
Cortaccia sulla strada del vino BZ 8 2225 18855
Fondo TN 8 1448 20303
Dambel TN 8 435 20738
Brez TN 9 741 21479
Ora BZ 9 3648 25127
Cloz TN 9 701 25828
Vadena BZ 9 1038 26866
Egna BZ 10 5232 32098
Sanzeno TN 10 923 33021
Appiano sulla strada del vino BZ 10 14775 47796
Romallo TN 10 620 48416
Montagna BZ 10 1641 50057
Bronzolo BZ 10 2751 52808
Castelfondo TN 10 625 53433
Magrè sulla strada del vino BZ 10 1279 54712
Revò TN 11 1245 55957
Cagnò TN 12 340 56297
Predaia TN 12 6655 62952
Cles TN 12 6982 69934
Laives BZ 12 17700 87634
Aldino BZ 12 1670 89304
Cortina sulla strada del vino BZ 13 642 89946
Lauregno BZ 13 342 90288
Senale-San Felice BZ 13 786 91074
Trodena nel parco naturale BZ 14 1026 92100
Livo TN 14 867 92967
Ville d'Anaunia TN 14 4884 97851
Roverè della Luna TN 15 1636 99487
Cis TN 15 309 99796
Ton TN 15 1338 101134
Rumo TN 15 820 101954
Salorno BZ 16 3758 105712
Andriano BZ 16 1023 106735
Contà TN 16 1454 108189
Denno TN 16 1297 109486
Proves BZ 17 261 109747
Capriana TN 17 588 110335
Terlano BZ 17 4365 114700
Anterivo BZ 18 395 115095
Bresimo TN 18 252 115347
Nalles BZ 18 1942 117289
Cavizzana TN 18 252 117541
Nova Ponente BZ 18 3883 121424
Bolzano BZ 18 106441 227865
Campodenno TN 18 1500 229365
Valfloriana TN 19 504 229869
Mezzocorona TN 19 5446 235315
Caldes TN 19 1102 236417
Cornedo all'Isarco BZ 20 3388 239805
Sover TN 20 838 240643

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
18 Km a SW di Bolzano (106441 abitanti)
35 Km a N di Trento (117317 abitanti)
97 Km a NW di Vicenza (112953 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Rivista
Rev100
ML 1.1 2022-10-18
00:45:20
46.3807 11.1947 11 2022-10-18
00:49:30
Sala Sismica INGV-Roma 110925741
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2022-10-18 00:45:20 ± 0.1
Latitudine 46.3807 ± 0.0054
Longitudine 11.1947 ± 0.0078
Profondità (km) 11 ± 1 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 100 -> SURVEY-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 110925741

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 569
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 500
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 76
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 570.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 91
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 21
Numero di fasi 21
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.28
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.10162
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.57467
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 11
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 11
Parametri della magnitudo

ML:1.1

Campo Valore
Valore 1.1
Incertezza 0.1
Num. stazioni usate 6
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 110925741
Agenzia INGV
Autore Sala Sismica INGV-Roma
Tempo di creazione (UTC) 2022-10-18 00:49:30
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.BRMO.HHZ. 2022-10-18T00:45:39.19 0.6 undecidable manual S 280 63.7917 90 -0.44 41
SI.ROSI.HHZ. 2022-10-18T00:45:39.51 0.6 undecidable manual S 15 62.9925 90 0.1 44
ST.DOSS.HHZ. 2022-10-18T00:45:37.08 0.3 undecidable manual S 181 55.4001 90 -0.33 64
IV.CTI.HHZ. 2022-10-18T00:45:36.10 0.6 undecidable manual S 136 50.8158 90 -0.06 46
ST.GAGG.HHZ. 2022-10-18T00:45:32.31 0.3 undecidable manual S 209 37.629 90 -0.33 65
ST.PANI.EHZ. 2022-10-18T00:45:32.38 0.3 undecidable manual S 164 38.2284 90 -0.42 64
SI.ABSI.HHZ. 2022-10-18T00:45:32.66 0.6 undecidable manual S 14 39.7269 90 -0.56 43
SI.ROSI.HHZ. 2022-10-18T00:45:31.70 1.0 positive manual P 15 62.9925 90 0.43 21
IV.BRMO.HHZ. 2022-10-18T00:45:31.64 0.1 undecidable manual P 280 63.7917 90 0.24 88
ST.ZIAN.EHZ. 2022-10-18T00:45:30.50 0.6 undecidable manual S 112 30.5472 90 -0.25 46
ST.DOSS.HHZ. 2022-10-18T00:45:30.37 1.0 undecidable manual P 181 55.4001 90 0.26 22
IV.CTI.HHZ. 2022-10-18T00:45:29.63 0.6 undecidable manual P 136 50.8158 90 0.24 45
ST.GAGG.HHZ. 2022-10-18T00:45:28.18 0.1 undecidable manual P 209 37.629 90 0.82 79
ST.PANI.EHZ. 2022-10-18T00:45:27.61 1.0 negative manual P 164 38.2284 90 0.16 24
SI.ABSI.HHZ. 2022-10-18T00:45:27.72 0.1 undecidable manual P 14 39.7269 90 0.02 95
ST.CARE.EHZ. 2022-10-18T00:45:27.55 1.0 negative manual P 278 38.628 90 0.04 24
ST.ZIAN.EHZ. 2022-10-18T00:45:26.53 0.6 negative manual P 112 30.5472 90 0.26 46
SI.KOSI.HHZ. 2022-10-18T00:45:26.77 0.6 undecidable manual S 57 16.6722 92 -0.3 48
ST.OZOL.EHZ. 2022-10-18T00:45:25.15 0.6 undecidable manual S 283 11.2776 114 -0.49 46
SI.KOSI.HHZ. 2022-10-18T00:45:24.33 0.1 positive manual P 57 16.6722 92 0.19 95
ST.OZOL.EHZ. 2022-10-18T00:45:23.33 0.1 positive manual P 283 11.2776 114 0.01 100
Ampiezza e Magnitudo per ciascuna stazione
SCNL mag Generic_amplitude Period Type Category Unit Time_window_reference
ST.OZOL.EHE. ML:1.3 0.000202 0.36 AML other m 2022-10-18T00:45:25.57
ST.OZOL.EHN. ML:1.1 0.0001526 1 AML other m 2022-10-18T00:45:25.23
SI.ABSI.HHE. ML:1.1 0.00003875 0.88 AML other m 2022-10-18T00:45:32.26
SI.ABSI.HHN. ML:1.0 0.000035249999999999996 1.22 AML other m 2022-10-18T00:45:33.23
IV.CTI.HHE. ML:1.1 0.000036150000000000005 0.66 AML other m 2022-10-18T00:45:36.29
IV.CTI.HHN. ML:1.1 0.00003165 0.22 AML other m 2022-10-18T00:45:36.50
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download