Terremoto di magnitudo ML 1.2 del 27-05-2024 ore 08:49:41 (Italia) in zona: 6 km W Rose (CS)

Un terremoto di magnitudo ML 1.2 è avvenuto nella zona: 6 km W Rose (CS), il

  • 27-05-2024 06:49:41 (UTC)
  • 27-05-2024 08:49:41 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 39.3960, 16.2290 ad una profondità di 1 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Rose CS 6 4373 4373
Montalto Uffugo CS 6 19669 24042
Castiglione Cosentino CS 7 2896 26938
San Vincenzo La Costa CS 7 2195 29133
Luzzi CS 8 9396 38529
Rende CS 8 35338 73867
San Pietro in Guarano CS 9 3663 77530
San Benedetto Ullano CS 10 1555 79085
San Fili CS 10 2719 81804
Castrolibero CS 10 9894 91698
Marano Marchesato CS 10 3553 95251
Lattarico CS 11 4013 99264
Zumpano CS 11 2570 101834
Lappano CS 11 941 102775
Marano Principato CS 11 3180 105955
Cosenza CS 12 67546 173501
Rovito CS 12 3158 176659
Rota Greca CS 13 1156 177815
Celico CS 13 2802 180617
Cerisano CS 14 3196 183813
Bisignano CS 14 10203 194016
Torano Castello CS 14 4614 198630
Spezzano della Sila CS 14 4541 203171
Trenta CS 15 2633 205804
San Martino di Finita CS 15 1100 206904
Mendicino CS 15 9450 216354
Casole Bruzio CS 15 2578 218932
Spezzano Piccolo CS 15 2079 221011
Carolei CS 16 3330 224341
Cerzeto CS 16 1373 225714
Serra Pedace CS 16 986 226700
Pedace CS 16 1907 228607
Paola CS 17 16013 244620
Acri CS 17 20858 265478
Fuscaldo CS 17 8140 273618
Dipignano CS 18 4376 277994
Pietrafitta CS 18 1310 279304
Mongrassano CS 18 1607 280911
San Lucido CS 18 6047 286958
Falconara Albanese CS 18 1427 288385
Cervicati CS 19 829 289214
Santa Sofia d'Epiro CS 19 2628 291842
Paterno Calabro CS 19 1398 293240
Piane Crati CS 20 1423 294663
Aprigliano CS 20 2890 297553
Domanico CS 20 943 298496

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
12 Km a N di Cosenza (67546 abitanti)
47 Km a N di Lamezia Terme (70714 abitanti)
63 Km a NW di Catanzaro (90612 abitanti)
85 Km a W di Crotone (62178 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Rivista
Rev100
ML 1.2 2024-05-27
06:49:41
39.3955 16.2288 1 2024-05-27
06:54:26
Sala Sismica INGV-Roma 128225081
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2024-05-27 06:49:41 ± 0.06
Latitudine 39.3955 ± 0.0027
Longitudine 16.2288 ± 0.0035
Profondità (km) 1 ± 0 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 100 -> SURVEY-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 128225081

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 400
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 240
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 38
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 400.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 146
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 8
Numero di fasi 8
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.12
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.13490
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.25001
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 4
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 4
Parametri della magnitudo

ML:1.2

Campo Valore
Valore 1.2
Incertezza 0.3
Num. stazioni usate 8
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 128225081
Agenzia INGV
Autore Sala Sismica INGV-Roma
Tempo di creazione (UTC) 2024-05-27 06:54:26
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.CET2.HHZ. 2024-05-27T06:49:50.61 0.6 undecidable manual S 302 27.75 91 -0.12 48
IV.CELI.HHZ. 2024-05-27T06:49:49.34 0.6 undecidable manual S 88 24.0537 91 -0.09 48
IV.SPS2.HHZ. 2024-05-27T06:49:46.29 0.1 undecidable manual S 141 14.9739 92 0 100
IV.CET2.HHZ. 2024-05-27T06:49:46.76 0.3 undecidable manual P 302 27.75 91 0.1 72
IV.CAR1.HHZ. 2024-05-27T06:49:46.42 0.6 undecidable manual S 185 15.873 92 -0.18 48
IV.CELI.HHZ. 2024-05-27T06:49:45.83 0.6 positive manual P 88 24.0537 91 -0.08 48
IV.SPS2.HHZ. 2024-05-27T06:49:44.23 0.1 positive manual P 141 14.9739 92 0.13 97
IV.CAR1.HHZ. 2024-05-27T06:49:44.33 0.6 negative manual P 185 15.873 92 0.06 49
Ampiezza e Magnitudo per ciascuna stazione
SCNL mag Generic_amplitude Period Type Category Unit Time_window_reference
IV.SPS2.HHE. ML:1.4 0.0003108454 0.28 AML other m 2024-05-27T06:49:46.67
IV.SPS2.HHN. ML:1.3 0.00021887275 0.24 AML other m 2024-05-27T06:49:47.02
IV.CAR1.HHE. ML:1.3 0.00021121485 0.16 AML other m 2024-05-27T06:49:46.56
IV.CAR1.HHN. ML:1.1 0.00013886615 0.16 AML other m 2024-05-27T06:49:46.57
IV.CELI.HHE. ML:0.6 0.000025138485000000002 0.42 AML other m 2024-05-27T06:49:51.00
IV.CELI.HHN. ML:0.7 0.000035773475 0.26 AML other m 2024-05-27T06:49:49.60
IV.CET2.HHE. ML:1.4 0.0001338585 0.16 AML other m 2024-05-27T06:49:51.62
IV.CET2.HHN. ML:1.4 0.0001364413 0.1 AML other m 2024-05-27T06:49:51.37
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download