Terremoto di magnitudo ML 1.4 del 25-05-2024 ore 00:55:51 (UTC) in zona: 2 km NE Melissa (KR)

Un terremoto di magnitudo ML 1.4 è avvenuto nella zona: 2 km NE Melissa (KR), il

  • 25-05-2024 00:55:51 (UTC)
  • 25-05-2024 02:55:51 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 39.3140, 17.0380 ad una profondità di 27 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Melissa KR 2 3549 3549
Carfizzi KR 5 661 4210
Strongoli KR 5 6571 10781
San Nicola dell'Alto KR 6 856 11637
Cirò KR 8 2936 14573
Casabona KR 10 2718 17291
Cirò Marina KR 10 14902 32193
Pallagorio KR 11 1217 33410
Umbriatico KR 11 863 34273
Crucoli KR 13 3115 37388
Rocca di Neto KR 14 5687 43075
Verzino KR 15 1851 44926
Belvedere di Spinello KR 17 2297 47223
Terravecchia CS 18 823 48046
Scala Coeli CS 20 1014 49060

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
27 Km a N di Crotone (62178 abitanti)
59 Km a NE di Catanzaro (90612 abitanti)
67 Km a E di Cosenza (67546 abitanti)
72 Km a NE di Lamezia Terme (70714 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Rivista
Rev100
ML 1.4 2024-05-25
00:55:51
39.3145 17.0378 27 2024-05-25
01:03:14
Sala Sismica INGV-Roma 128133901
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2024-05-25 00:55:51 ± 0.76
Latitudine 39.3145 ± 0.0288
Longitudine 17.0378 ± 0.0325
Profondità (km) 27 ± 3 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 100 -> SURVEY-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 128133901

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 3086
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 2574
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 175
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 3090.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 222
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 8
Numero di fasi 8
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.53
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.05486
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.41818
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 4
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 4
Parametri della magnitudo

ML:1.4

Campo Valore
Valore 1.4
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate 4
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 128133901
Agenzia INGV
Autore Sala Sismica INGV-Roma
Tempo di creazione (UTC) 2024-05-25 01:03:14
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.CELI.HHZ. 2024-05-25T00:56:07.68 0.1 undecidable manual S 282 46.4202 114 0.62 82
IV.PIPA.HHZ. 2024-05-25T00:56:02.16 0.3 undecidable manual S 315 26.8509 130 -0.45 68
IV.CELI.HHZ. 2024-05-25T00:56:00.24 0.3 undecidable manual P 282 46.4202 114 -0.15 69
IY.CIRK.HHZ.00 2024-05-25T00:56:00.38 0.1 undecidable manual S 14 8.4804 161 0.62 86
IV.LADO.EHZ. 2024-05-25T00:55:59.19 0.1 undecidable manual S 236 6.0939 166 -0.39 93
IV.PIPA.HHZ. 2024-05-25T00:55:57.39 0.1 undecidable manual P 315 26.8509 130 -0.43 91
IV.LADO.EHZ. 2024-05-25T00:55:56.02 0.1 undecidable manual P 236 6.0939 166 -0.05 100
IY.CIRK.HHZ.00 2024-05-25T00:55:56.36 0.1 undecidable manual P 14 8.4804 161 0.19 97
Ampiezza e Magnitudo per ciascuna stazione
SCNL mag Generic_amplitude Period Type Category Unit Time_window_reference
IV.LADO.EHN. ML:1.2 0.000092180575 0.14 AML other m 2024-05-25T00:56:00.41
IV.LADO.EHE. ML:1.2 0.000100528175 0.2 AML other m 2024-05-25T00:56:00.02
IY.CIRK.HHN.00 ML:1.6 0.000246 1.6 AML other m 2024-05-25T00:56:01.04
IY.CIRK.HHE.00 ML:1.5 0.00017758275 0.28 AML other m 2024-05-25T00:56:02.49
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download