Terremoto di magnitudo Md 1.0 del 18-05-2024 ore 13:54:52 (UTC) in zona: Campi Flegrei

Un terremoto di magnitudo Md 1.0 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il

  • 18-05-2024 13:54:52 (UTC)
  • 18-05-2024 15:54:52 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8110, 14.0840 ad una profondità di 1 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Bacoli NA 2 26560 26560
Monte di Procida NA 3 12886 39446
Pozzuoli NA 4 81661 121107
Procida NA 7 10530 131637
Quarto NA 9 40930 172567
Marano di Napoli NA 13 59874 232441
Qualiano NA 14 25702 258143
Calvizzano NA 14 12329 270472
Ischia NA 14 19915 290387
Napoli NA 15 974074 1264461
Mugnano di Napoli NA 15 34828 1299289
Villaricca NA 16 31122 1330411
Casamicciola Terme NA 16 8362 1338773
Giugliano in Campania NA 16 122974 1461747
Parete CE 18 11442 1473189
Melito di Napoli NA 18 37826 1511015
Lacco Ameno NA 18 4853 1515868
Barano d'Ischia NA 18 10113 1525981
Sant'Antimo NA 19 33905 1559886
Casavatore NA 19 18661 1578547
Arzano NA 19 34886 1613433
Serrara Fontana NA 19 3173 1616606
Casandrino NA 20 14336 1630942
Lusciano CE 20 15362 1646304
Trentola-Ducenta CE 20 19429 1665733

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
4 Km a S di Pozzuoli (81661 abitanti)
13 Km a SW di Marano di Napoli (59874 abitanti)
15 Km a W di Napoli (974074 abitanti)
16 Km a SW di Giugliano in Campania (122974 abitanti)
20 Km a SW di Casoria (77642 abitanti)
21 Km a SW di Aversa (53047 abitanti)
22 Km a W di Ercolano (53709 abitanti)
23 Km a SW di Afragola (65057 abitanti)
23 Km a W di Portici (55274 abitanti)
24 Km a W di Torre del Greco (86275 abitanti)
29 Km a SW di Acerra (59573 abitanti)
36 Km a W di Castellammare di Stabia (66466 abitanti)
36 Km a SW di Caserta (76326 abitanti)
38 Km a W di Scafati (50787 abitanti)
54 Km a W di Cava de' Tirreni (53659 abitanti)
59 Km a W di Salerno (135261 abitanti)
61 Km a W di Avellino (54857 abitanti)
69 Km a SW di Benevento (60091 abitanti)
79 Km a W di Battipaglia (50786 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Rivista
Rev200
Md 1.0 2024-05-18
13:54:52
40.8113 14.0843 1 2024-05-18
14:16:56
Sala Operativa INGV-OV (Napoli) 127863391
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2024-05-18 13:54:52
Latitudine 40.8113
Longitudine 14.0843
Profondità (km) 1 ± 1 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 200 -> SURVEY-INGV-OV#SiSmi
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 127863391

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza horizontal uncertainty
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri)
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri)
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi)
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 900.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 115
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 1
Numero di fasi 1
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.23
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi)
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi)
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 0
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 0
Parametri della magnitudo

Md:1.0

Campo Valore
Valore 1.0
Incertezza 0.3
Num. stazioni usate
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 127863391
Agenzia INGV
Autore Sala Operativa INGV-OV (Napoli)
Tempo di creazione (UTC) 2024-05-18 14:16:56
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download