Un terremoto di magnitudo ML 0.3 è avvenuto nella zona: 5 km NE Roccella Valdemone (ME), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 37.9760, 15.0410 ad una profondità di 9 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Roccella Valdemone | ME | 5 | 666 | 666 |
Montalbano Elicona | ME | 6 | 2287 | 2953 |
Malvagna | ME | 6 | 733 | 3686 |
Moio Alcantara | ME | 9 | 717 | 4403 |
Novara di Sicilia | ME | 9 | 1337 | 5740 |
Santa Domenica Vittoria | ME | 10 | 980 | 6720 |
Tripi | ME | 10 | 873 | 7593 |
Basicò | ME | 10 | 612 | 8205 |
San Piero Patti | ME | 11 | 2915 | 11120 |
Floresta | ME | 12 | 485 | 11605 |
Francavilla di Sicilia | ME | 12 | 3945 | 15550 |
Fondachelli-Fantina | ME | 12 | 1019 | 16569 |
Castiglione di Sicilia | CT | 13 | 3215 | 19784 |
Randazzo | CT | 14 | 10900 | 30684 |
Raccuja | ME | 15 | 1041 | 31725 |
Motta Camastra | ME | 15 | 845 | 32570 |
Mazzarrà Sant'Andrea | ME | 15 | 1531 | 34101 |
Librizzi | ME | 15 | 1660 | 35761 |
Ucria | ME | 16 | 1058 | 36819 |
Falcone | ME | 16 | 2808 | 39627 |
Furnari | ME | 16 | 3784 | 43411 |
Oliveri | ME | 17 | 2181 | 45592 |
Linguaglossa | CT | 18 | 5403 | 50995 |
Antillo | ME | 18 | 919 | 51914 |
Rodì Milici | ME | 19 | 2056 | 53970 |
Graniti | ME | 19 | 1492 | 55462 |
Montagnareale | ME | 19 | 1615 | 57077 |
Patti | ME | 20 | 13431 | 70508 |
Tortorici | ME | 20 | 6435 | 76943 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rivista Rev100 |
ML 0.3 | 2023-10-03 15:47:01 |
37.9762 | 15.0413 | 9 | 2023-10-03 15:57:27 |
Sala Sismica INGV-Roma | 121718481 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2023-10-03 15:47:01 ± 0.11 |
Latitudine | 37.9762 ± 0.0162 |
Longitudine | 15.0413 ± 0.0091 |
Profondità (km) | 9 ± 2 (from location) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 100 -> SURVEY-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 121718481 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 1978 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 329 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 24 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 1980.0 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 229 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 6 |
Numero di fasi | 6 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.07 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.09083 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.15109 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 3 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 3 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 0.3 |
Incertezza | 0.3 |
Num. stazioni usate | 6 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 121718481 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2023-10-03 15:57:27 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance(km) | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.LIBRI.HHZ. | 2023-10-03T15:47:07.49 | 0.3 | undecidable | manual | S | 321 | 15.4734 | 120 | -0.03 | 75 |
IV.AIO.HHZ. | 2023-10-03T15:47:07.90 | 0.3 | undecidable | manual | S | 92 | 16.7721 | 118 | -0.02 | 75 |
IV.NOV.HHZ. | 2023-10-03T15:47:06.06 | 0.3 | undecidable | manual | S | 55 | 10.0788 | 132 | 0.05 | 75 |
IV.AIO.HHZ. | 2023-10-03T15:47:05.15 | 0.1 | undecidable | manual | P | 92 | 16.7721 | 118 | 0.02 | 100 |
IV.LIBRI.HHZ. | 2023-10-03T15:47:04.94 | 0.1 | undecidable | manual | P | 321 | 15.4734 | 120 | 0.04 | 100 |
IV.NOV.HHZ. | 2023-10-03T15:47:03.96 | 0.1 | undecidable | manual | P | 55 | 10.0788 | 132 | -0.06 | 100 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.NOV.HHE. | ML:0.6 | 0.00005115 | 0.3 | AML | other | m | 2023-10-03T15:47:06.18 |
IV.NOV.HHN. | ML:0.6 | 0.0000483 | 0.2 | AML | other | m | 2023-10-03T15:47:06.35 |
IV.LIBRI.HHE. | ML:0.0 | 0.000011326132999999998 | 0.1536 | AML | other | m | 2023-10-03T15:47:07.95 |
IV.LIBRI.HHN. | ML:0.0 | 0.0000097340745 | 0.1536 | AML | other | m | 2023-10-03T15:47:07.96 |
IV.AIO.HHE. | ML:0.4 | 0.000017878165000000002 | 0.1792 | AML | other | m | 2023-10-03T15:47:08.46 |
IV.AIO.HHN. | ML:0.4 | 0.00002141493 | 0.256 | AML | other | m | 2023-10-03T15:47:08.33 |