Un terremoto di magnitudo ML 0.8 è avvenuto nella zona: 4 km SE Verbicaro (CS), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 39.7290, 15.9440 ad una profondità di 23 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Verbicaro | CS | 4 | 3056 | 3056 |
Buonvicino | CS | 7 | 2247 | 5303 |
Grisolia | CS | 8 | 2249 | 7552 |
Maierà | CS | 8 | 1224 | 8776 |
Orsomarso | CS | 9 | 1265 | 10041 |
San Donato di Ninea | CS | 9 | 1360 | 11401 |
Santa Maria del Cedro | CS | 10 | 4954 | 16355 |
San Sosti | CS | 11 | 2185 | 18540 |
Diamante | CS | 12 | 5329 | 23869 |
Sant'Agata di Esaro | CS | 12 | 1890 | 25759 |
Acquaformosa | CS | 13 | 1106 | 26865 |
Santa Domenica Talao | CS | 13 | 1263 | 28128 |
Mottafollone | CS | 14 | 1236 | 29364 |
Sangineto | CS | 14 | 1338 | 30702 |
Belvedere Marittimo | CS | 14 | 9371 | 40073 |
Lungro | CS | 15 | 2592 | 42665 |
Scalea | CS | 16 | 10913 | 53578 |
Bonifati | CS | 16 | 2858 | 56436 |
Altomonte | CS | 16 | 4488 | 60924 |
Papasidero | CS | 16 | 734 | 61658 |
Malvito | CS | 17 | 1795 | 63453 |
San Nicola Arcella | CS | 18 | 1957 | 65410 |
Mormanno | CS | 18 | 3027 | 68437 |
Saracena | CS | 19 | 3828 | 72265 |
Santa Caterina Albanese | CS | 19 | 1222 | 73487 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rivista Rev100 |
ML 0.8 | 2023-09-28 19:18:51 |
39.7288 | 15.9442 | 23 | 2023-09-28 19:26:25 |
Sala Sismica INGV-Roma | 121554721 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2023-09-28 19:18:51 ± 0.23 |
Latitudine | 39.7288 ± 0.0045 |
Longitudine | 15.9442 ± 0.0140 |
Profondità (km) | 23 ± 1 (from location) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 100 -> SURVEY-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 121554721 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 1188 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 118 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 264 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 1190.0 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 101 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 10 |
Numero di fasi | 10 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.17 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.07105 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.28239 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 5 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 5 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 0.8 |
Incertezza | 0.3 |
Num. stazioni usate | 4 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 121554721 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2023-09-28 19:26:25 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance(km) | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MN.CUC.HHZ. | 2023-09-28T19:19:03.34 | 0.1 | undecidable | manual | S | 340 | 31.3464 | 120 | -0.25 | 93 |
IV.CET2.HHZ. | 2023-09-28T19:19:01.38 | 0.3 | undecidable | manual | S | 178 | 22.2555 | 131 | -0.21 | 70 |
XE.MORMA.HHZ. | 2023-09-28T19:19:00.64 | 0.3 | undecidable | manual | S | 9 | 15.873 | 141 | 0.24 | 71 |
XE.T0702.HHZ. | 2023-09-28T19:18:59.73 | 0.1 | undecidable | manual | S | 94 | 11.877 | 149 | -0.08 | 99 |
IV.GRIS.EHZ. | 2023-09-28T19:18:59.41 | 0.1 | undecidable | manual | S | 279 | 7.881 | 159 | 0.07 | 100 |
MN.CUC.HHZ. | 2023-09-28T19:18:58.58 | 0.6 | undecidable | manual | P | 340 | 31.3464 | 120 | -0.04 | 48 |
IV.CET2.HHZ. | 2023-09-28T19:18:57.58 | 0.3 | undecidable | manual | P | 178 | 22.2555 | 131 | 0.11 | 73 |
XE.MORMA.HHZ. | 2023-09-28T19:18:57.03 | 1.0 | positive | manual | P | 9 | 15.873 | 141 | 0.25 | 24 |
IV.GRIS.EHZ. | 2023-09-28T19:18:56.30 | 0.6 | undecidable | manual | P | 279 | 7.881 | 159 | 0.13 | 49 |
XE.T0702.HHZ. | 2023-09-28T19:18:56.52 | 0.6 | positive | manual | P | 94 | 11.877 | 149 | 0.08 | 49 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.GRIS.EHN. | ML:0.9 | 0.00005575 | 0.64 | AML | other | m | 2023-09-28T19:19:00.46 |
IV.GRIS.EHE. | ML:1.1 | 0.0000739 | 0.56 | AML | other | m | 2023-09-28T19:19:00.26 |
XE.T0702.HHN. | ML:0.6 | 0.00002665 | 0.58 | AML | other | m | 2023-09-28T19:19:00.88 |
XE.T0702.HHE. | ML:0.5 | 0.000020900000000000003 | 0.5 | AML | other | m | 2023-09-28T19:19:00.96 |