Terremoto di magnitudo mb 4.5 del 15-09-2023 ore 22:57:14 (UTC) in zona: Southern Greece [Sea: Greece]

Un terremoto di magnitudo mb 4.5 è avvenuto nella zona: Southern Greece [Sea: Greece], il

  • 15-09-2023 22:57:14 (UTC)
  • 16-09-2023 00:57:14 (UTC +02:00) ora italiana
  • 16-09-2023 01:57:14 (UTC +03:00) orario locale nella zona del terremoto (Europe/Athens)

con coordinate geografiche (lat, lon) 37.0540, 23.9910 ad una profondità di 146 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Nessun comune italiano entro 20 km dall'epicentro.

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Nessun comune italiano entro 100 km dall'epicentro con almeno 50000 abitanti.

Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Rivista
Rev100
mb 4.5
Mwp 6.5
2023-09-15
22:57:14
37.0538 23.9911 146 2023-09-15
23:07:57
Sala Sismica INGV-Roma 121090771
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2023-09-15 22:57:14
Latitudine 37.0538
Longitudine 23.9911
Profondità (km) 146 (from location)
Metodo di valutazione automatic
Stato della valutazione reviewed
Versione 100 -> SURVEY-INGV-A
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 121090771

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 2084200
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 570143
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 30
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 1734130.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 106.368
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 25
Numero di fasi 25
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 1.03654
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 1.22856
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 11.74568
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 25
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 25
Parametri delle magnitudo

Mwp:6.5

Campo Valore
Valore 6.5
Incertezza 0.0
Num. stazioni usate 1
Tipo di magnitudo Mwp
Localizzazione di riferimento 121090771
Agenzia INGV
Autore Auto added
Tempo di creazione (UTC) 2023-09-15 23:07:57

mb:4.5

Campo Valore
Valore 4.5
Incertezza 0.5
Num. stazioni usate 15
Tipo di magnitudo mb
Localizzazione di riferimento 121090771
Agenzia INGV
Autore Auto added
Tempo di creazione (UTC) 2023-09-15 23:07:57
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
GE.EIL.BHZ. 2023-09-15T22:59:56.20 10.0 positive automatic P 126 1303.7727 -0.630757 0.930233
IV.MGAB.BHZ. 2023-09-15T22:59:47.65 10.0 positive automatic P 306 1199.6991 1.86394 0.952381
GE.MSBI.BHZ. 2023-09-15T22:59:46.60 10.0 positive automatic P 118 1221.5217 -0.84704 0.930233
IV.LNSS.BHZ. 2023-09-15T22:59:35.00 10.0 positive automatic P 307 1116.9153 0.760929 0.930233
IV.TRIV.HHZ. 2023-09-15T22:59:16.85 10.0 positive automatic P 306 963.0138 0.160668 0.970874
IV.GIB.BHZ. 2023-09-15T22:59:07.25 10.0 positive automatic P 280 882.9495 0.117819 0.97561
ML.XLND.BHZ. 2023-09-15T22:59:06.00 10.0 positive automatic P 266 878.2653 -0.390603 0.869565
GE.CSS.BHZ. 2023-09-15T22:59:05.15 10.0 positive automatic P 103 869.7627 -0.137947 0.930233
IV.SGTA.HHZ. 2023-09-15T22:59:04.09 10.0 positive automatic P 304 869.6406 -1.40846 0.980392
MN.WDD.BHZ. 2023-09-15T22:59:04.42 10.0 positive automatic P 264 855.6102 1.91007 0.97561
ML.MSDA.BHZ. 2023-09-15T22:59:03.85 10.0 positive automatic P 264 857.7192 -0.0747198 1.97554
MN.CUC.BHZ. 2023-09-15T22:58:54.82 10.0 positive automatic P 297 780.9294 0.055873 0.930234
GE.MATE.BHZ. 2023-09-15T22:58:49.20 10.0 positive automatic P 305 745.2318 -0.678569 0.47619
MN.PDG.BHZ. 2023-09-15T22:58:45.47 10.0 positive automatic P 327 720.1569 -1.94619 0.869565
IV.SERS.HHZ. 2023-09-15T22:58:41.50 10.0 positive automatic P 291 674.9355 -0.597674 0.943564
IV.SCTE.HHZ. 2023-09-15T22:58:30.31 10.0 positive automatic P 307 584.6814 -0.766159 0.643495
HL.RDO.HHZ. 2023-09-15T22:58:18.69 10.0 positive automatic P 16 473.1708 1.25921 0.970874
MN.KEK.BHZ. 2023-09-15T22:58:16.75 10.0 positive automatic P 310 469.2747 -0.579165 0.930233
AC.SRN.HHZ. 2023-09-15T22:58:16.69 10.0 positive automatic P 313 467.532 -0.392637 0.980392
HL.ARG.HHZ. 2023-09-15T22:58:09.04 10.0 positive automatic P 103 379.4757 1.6593 0.980392
HT.LIT.HHZ. 2023-09-15T22:58:05.38 10.0 positive automatic P 339 362.4039 0.572596 0.492611
KO.DKL.HHZ. 2023-09-15T22:58:03.95 10.0 positive automatic P 48 339.0939 1.89295 0.192308
MN.IDI.HHZ. 2023-09-15T22:57:47.18 10.0 positive automatic P 157 211.899 -0.917931 0.993789
HL.ITM.HHZ. 2023-09-15T22:57:45.39 10.0 positive automatic P 275 183.372 0.281636 1.7261
GE.APE.BHZ. 2023-09-15T22:57:39.91 10.0 positive automatic P 89 136.3746 -0.390027 0.952381
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download