Un terremoto di magnitudo ML 1.0 è avvenuto nella zona: 1 km W Albiano (TN), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 46.1500, 11.1760 ad una profondità di 0 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Albiano | TN | 2 | 1514 | 1514 |
Giovo | TN | 2 | 2513 | 4027 |
Lona-Lases | TN | 3 | 890 | 4917 |
Fornace | TN | 4 | 1355 | 6272 |
Cembra Lisignago | TN | 5 | 2364 | 8636 |
Lavis | TN | 5 | 8915 | 17551 |
Faedo | TN | 5 | 616 | 18167 |
Nave San Rocco | TN | 6 | 1398 | 19565 |
Baselga di Pinè | TN | 6 | 5031 | 24596 |
San Michele all'Adige | TN | 6 | 3042 | 27638 |
Altavalle | TN | 6 | 1648 | 29286 |
Zambana | TN | 6 | 1733 | 31019 |
Civezzano | TN | 7 | 4002 | 35021 |
Segonzano | TN | 8 | 1505 | 36526 |
Mezzocorona | TN | 9 | 5446 | 41972 |
Fai della Paganella | TN | 9 | 894 | 42866 |
Mezzolombardo | TN | 10 | 7067 | 49933 |
Trento | TN | 10 | 117317 | 167250 |
Bedollo | TN | 10 | 1483 | 168733 |
Salorno | BZ | 11 | 3758 | 172491 |
Sant'Orsola Terme | TN | 11 | 1098 | 173589 |
Pergine Valsugana | TN | 11 | 21280 | 194869 |
Roverè della Luna | TN | 11 | 1636 | 196505 |
Frassilongo | TN | 11 | 338 | 196843 |
Fierozzo | TN | 12 | 469 | 197312 |
Cavedago | TN | 12 | 517 | 197829 |
Spormaggiore | TN | 13 | 1289 | 199118 |
Andalo | TN | 13 | 1076 | 200194 |
Sover | TN | 14 | 838 | 201032 |
Palù del Fersina | TN | 14 | 173 | 201205 |
Cortina sulla strada del vino | BZ | 14 | 642 | 201847 |
Vignola-Falesina | TN | 14 | 162 | 202009 |
Ton | TN | 15 | 1338 | 203347 |
Sporminore | TN | 15 | 700 | 204047 |
Magrè sulla strada del vino | BZ | 16 | 1279 | 205326 |
Vallelaghi | TN | 16 | 5044 | 210370 |
Altopiano della Vigolana | TN | 16 | 4942 | 215312 |
Molveno | TN | 16 | 1134 | 216446 |
Campodenno | TN | 16 | 1500 | 217946 |
Tenna | TN | 17 | 993 | 218939 |
Calceranica al Lago | TN | 17 | 1387 | 220326 |
Denno | TN | 17 | 1297 | 221623 |
Valfloriana | TN | 17 | 504 | 222127 |
Garniga Terme | TN | 17 | 388 | 222515 |
Capriana | TN | 18 | 588 | 223103 |
Levico Terme | TN | 18 | 7915 | 231018 |
Caldonazzo | TN | 19 | 3631 | 234649 |
Cortaccia sulla strada del vino | BZ | 19 | 2225 | 236874 |
Contà | TN | 19 | 1454 | 238328 |
Egna | BZ | 20 | 5232 | 243560 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rivista Rev100 |
ML 1.0 | 2023-08-28 14:33:59 |
46.1497 | 11.1763 | 1 | 2023-08-28 14:43:39 |
Sala Sismica INGV-Roma | 120552771 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2023-08-28 14:33:59 ± 0.09 |
Latitudine | 46.1497 ± 0.0054 |
Longitudine | 11.1763 ± 0.0091 |
Profondità (km) | 1 (operator assigned) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 100 -> SURVEY-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 120552771 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 680 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 550 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 280 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 680.0 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 95 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 9 |
Numero di fasi | 9 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.21 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.00000 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.37772 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 9 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 9 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 1.0 |
Incertezza | 0.2 |
Num. stazioni usate | 4 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 120552771 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2023-08-28 14:43:39 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance(km) | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SI.ABSI.HHZ. | 2023-08-28T14:34:11.64 | 0.6 | undecidable | manual | P | 0.01 | 1.58 | |||
ST.VARA.EHZ. | 2023-08-28T14:34:07.29 | 0.1 | undecidable | manual | P | 211 | 41.9247 | 91 | -0.25 | 95 |
IV.CTI.HHZ. | 2023-08-28T14:34:06.66 | 0.1 | undecidable | manual | P | 107 | 38.1285 | 91 | -0.12 | 99 |
SI.KOSI.HHE. | 2023-08-28T14:34:06.71 | 0.1 | undecidable | manual | P | 24 | 38.0286 | 91 | -0.05 | 100 |
ST.DOSS.HHZ. | 2023-08-28T14:34:05.00 | 1.0 | negative | manual | P | 178 | 29.8479 | 91 | -0.12 | 25 |
ST.OZOL.EHZ. | 2023-08-28T14:34:05.26 | 0.1 | undecidable | manual | P | 341 | 29.748 | 91 | 0.15 | 99 |
SI.LUSI.HHZ. | 2023-08-28T14:34:04.68 | 0.6 | undecidable | manual | P | 220 | 27.6501 | 91 | -0.01 | 51 |
ST.GAGG.HHZ. | 2023-08-28T14:34:03.12 | 0.6 | undecidable | manual | P | 246 | 18.2706 | 92 | 0.31 | 49 |
ST.PANI.EHE. | 2023-08-28T14:34:02.73 | 0.1 | undecidable | manual | P | 132 | 16.3725 | 92 | 0.3 | 99 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SI.LUSI.HHN. | ML:1.3 | 0.00010300000000000001 | 0.48 | AML | other | m | 2023-08-28T14:34:06.19 |
ST.GAGG.HHN. | ML:0.9 | 0.00007485 | 0.3 | AML | other | m | 2023-08-28T14:34:06.76 |
ST.GAGG.HHE. | ML:0.9 | 0.00007214999999999999 | 1.04 | AML | other | m | 2023-08-28T14:34:08.95 |
SI.LUSI.HHE. | ML:1.1 | 0.00007205 | 0.48 | AML | other | m | 2023-08-28T14:34:12.37 |