Un terremoto di magnitudo ML 0.1 è avvenuto nella zona: 2 km NW Agliana (PT), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 43.9140, 10.9860 ad una profondità di 9 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Agliana | PT | 2 | 17525 | 17525 |
Montale | PT | 4 | 10737 | 28262 |
Montemurlo | PO | 4 | 18456 | 46718 |
Pistoia | PT | 6 | 90315 | 137033 |
Quarrata | PT | 7 | 26190 | 163223 |
Prato | PO | 10 | 191150 | 354373 |
Carmignano | PO | 11 | 14450 | 368823 |
Poggio a Caiano | PO | 12 | 10007 | 378830 |
Serravalle Pistoiese | PT | 12 | 11659 | 390489 |
Vaiano | PO | 13 | 9895 | 400384 |
Lamporecchio | PT | 13 | 7508 | 407892 |
Larciano | PT | 13 | 6394 | 414286 |
Monsummano Terme | PT | 14 | 21338 | 435624 |
Vinci | FI | 15 | 14604 | 450228 |
Calenzano | FI | 16 | 17489 | 467717 |
Pieve a Nievole | PT | 16 | 9266 | 476983 |
Campi Bisenzio | FI | 16 | 46166 | 523149 |
Cantagallo | PO | 16 | 3105 | 526254 |
Signa | FI | 17 | 19179 | 545433 |
Montecatini-Terme | PT | 17 | 20409 | 565842 |
Marliana | PT | 17 | 3210 | 569052 |
Lastra a Signa | FI | 19 | 20156 | 589208 |
Capraia e Limite | FI | 19 | 7670 | 596878 |
Cerreto Guidi | FI | 19 | 10870 | 607748 |
Sesto Fiorentino | FI | 19 | 48958 | 656706 |
Massa e Cozzile | PT | 19 | 7983 | 664689 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rivista Rev100 |
ML 0.1 | 2023-08-16 19:19:41 |
43.9142 | 10.986 | 9 | 2023-08-16 19:27:54 |
Sala Sismica INGV-Roma | 120200821 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2023-08-16 19:19:41 ± 0.12 |
Latitudine | 43.9142 ± 0.0027 |
Longitudine | 10.9860 ± 0.0037 |
Profondità (km) | 9 ± 1 (from location) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 100 -> SURVEY-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 120200821 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 279 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 70 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 220 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 280.0 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 127 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 10 |
Numero di fasi | 10 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.12 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.08633 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.21044 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 5 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 5 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 0.1 |
Incertezza | 0.1 |
Num. stazioni usate | 2 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 120200821 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2023-08-16 19:27:54 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance(km) | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GU.POPM.HHZ. | 2023-08-16T19:19:50.50 | 0.1 | undecidable | manual | S | 309 | 23.3544 | 112 | -0.09 | 97 |
IV.MOCL.EHZ. | 2023-08-16T19:19:48.83 | 0.3 | undecidable | manual | S | 57 | 18.5703 | 117 | -0.23 | 71 |
IV.CRMI.HHZ. | 2023-08-16T19:19:47.36 | 0.3 | undecidable | manual | S | 182 | 13.1757 | 125 | -0.09 | 74 |
IV.PSL.EHZ. | 2023-08-16T19:19:47.01 | 0.1 | undecidable | manual | S | 336 | 11.4774 | 129 | 0.02 | 100 |
IV.MPPT.EHZ. | 2023-08-16T19:19:46.56 | 0.3 | undecidable | manual | S | 60 | 9.5793 | 134 | 0.06 | 75 |
GU.POPM.HHZ. | 2023-08-16T19:19:46.88 | 0.1 | undecidable | manual | P | 309 | 23.3544 | 112 | -0.02 | 98 |
IV.MOCL.EHZ. | 2023-08-16T19:19:46.01 | 0.1 | undecidable | manual | P | 57 | 18.5703 | 117 | -0.01 | 99 |
IV.CRMI.HHZ. | 2023-08-16T19:19:45.13 | 0.1 | undecidable | manual | P | 182 | 13.1757 | 125 | 0.04 | 99 |
IV.MPPT.EHZ. | 2023-08-16T19:19:44.69 | 0.1 | undecidable | manual | P | 60 | 9.5793 | 134 | 0.14 | 98 |
IV.PSL.EHZ. | 2023-08-16T19:19:44.92 | 0.1 | undecidable | manual | P | 336 | 11.4774 | 129 | 0.1 | 98 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.CRMI.HHN. | ML:0.0 | 0.0000124 | 0.32 | AML | other | m | 2023-08-16T19:19:47.38 |
IV.CRMI.HHE. | ML:0.1 | 0.00001325 | 0.2 | AML | other | m | 2023-08-16T19:19:47.56 |