Un terremoto di magnitudo ML 1.7 è avvenuto nella zona: 10 km NW Milo (CT), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 37.7740, 15.0270 ad una profondità di 0 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV_OE (Catania).
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Milo | CT | 10 | 1087 | 1087 |
Sant'Alfio | CT | 11 | 1582 | 2669 |
Zafferana Etnea | CT | 11 | 9517 | 12186 |
Linguaglossa | CT | 13 | 5403 | 17589 |
Randazzo | CT | 14 | 10900 | 28489 |
Santa Venerina | CT | 14 | 8592 | 37081 |
Piedimonte Etneo | CT | 14 | 3963 | 41044 |
Moio Alcantara | ME | 14 | 717 | 41761 |
Giarre | CT | 15 | 27659 | 69420 |
Castiglione di Sicilia | CT | 15 | 3215 | 72635 |
Mascali | CT | 15 | 14282 | 86917 |
Maletto | CT | 15 | 3920 | 90837 |
Fiumefreddo di Sicilia | CT | 16 | 9623 | 100460 |
Riposto | CT | 16 | 14838 | 115298 |
Malvagna | ME | 16 | 733 | 116031 |
Santa Domenica Vittoria | ME | 17 | 980 | 117011 |
Bronte | CT | 17 | 19172 | 136183 |
Francavilla di Sicilia | ME | 17 | 3945 | 140128 |
Pedara | CT | 18 | 14102 | 154230 |
Ragalna | CT | 18 | 3924 | 158154 |
Nicolosi | CT | 18 | 7463 | 165617 |
Roccella Valdemone | ME | 18 | 666 | 166283 |
Trecastagni | CT | 18 | 10910 | 177193 |
Calatabiano | CT | 19 | 5308 | 182501 |
Motta Camastra | ME | 19 | 845 | 183346 |
Viagrande | CT | 19 | 8563 | 191909 |
Gaggi | ME | 20 | 3184 | 195093 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rivista Rev200 |
ML 1.7 | 2023-01-28 13:38:18 |
37.774 | 15.027 | 0 | 2023-08-11 09:12:15 |
Sala Operativa INGV_OE (Catania) | 113854381 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2023-01-28 13:38:18 |
Latitudine | 37.7740 |
Longitudine | 15.0270 |
Profondità (km) | 0 (from location) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 200 -> SURVEY-INGV-CT#SeismPicker_SO-OE |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 113854381 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | horizontal uncertainty |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 200.0 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 84 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 1 |
Numero di fasi | 1 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.1 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 0 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 0 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 1.7 |
Incertezza | 0.3 |
Num. stazioni usate | |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 113854381 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Operativa INGV_OE (Catania) |
Tempo di creazione (UTC) | 2023-01-28 14:06:41 |