Terremoto di magnitudo ML 1.4 del 14-06-2022 ore 00:38:22 (UTC) in zona: 5 km SE Paternò (CT)

Un terremoto di magnitudo ML 1.4 è avvenuto nella zona: 5 km SE Paternò (CT), il

  • 14-06-2022 00:38:22 (UTC)
  • 14-06-2022 02:38:22 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 37.5380, 14.9230 ad una profondità di 11 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Paternò CT 5 48228 48228
Motta Sant'Anastasia CT 5 12116 60344
Misterbianco CT 8 49410 109754
Belpasso CT 8 28108 137862
Camporotondo Etneo CT 8 5023 142885
Santa Maria di Licodia CT 9 7641 150526
San Pietro Clarenza CT 10 7743 158269
Ragalna CT 10 3924 162193
Mascalucia CT 12 31958 194151
Nicolosi CT 13 7463 201614
Biancavilla CT 13 24007 225621
Gravina di Catania CT 13 25838 251459
Tremestieri Etneo CT 14 20589 272048
Sant'Agata li Battiati CT 14 9479 281527
Pedara CT 15 14102 295629
Catania CT 15 314555 610184
San Giovanni la Punta CT 16 23060 633244
Adrano CT 16 36122 669366
Trecastagni CT 16 10910 680276
San Gregorio di Catania CT 17 11966 692242
Viagrande CT 17 8563 700805
Aci Bonaccorsi CT 18 3524 704329
Valverde CT 18 7840 712169
Centuripe EN 18 5470 717639
Aci Sant'Antonio CT 20 17984 735623
Aci Castello CT 20 18723 754346

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
15 Km a W di Catania (314555 abitanti)
23 Km a W di Acireale (52622 abitanti)
62 Km a NW di Siracusa (122291 abitanti)
70 Km a N di Ragusa (73313 abitanti)
74 Km a NE di Vittoria (63339 abitanti)
76 Km a E di Caltanissetta (63360 abitanti)
77 Km a N di Modica (54633 abitanti)
79 Km a NE di Gela (75827 abitanti)
90 Km a SW di Reggio di Calabria (183035 abitanti)
92 Km a SW di Messina (238439 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Bollettino
Rev1000
ML 1.4 2022-06-14
00:38:22
37.5383 14.9233 11 2023-01-31
19:03:16
Bollettino Sismico Italiano INGV 106048411
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2022-06-14 00:38:22 ± 0.39
Latitudine 37.5383 ± 0.0189
Longitudine 14.9233 ± 0.0204
Profondità (km) 11 (operator assigned)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 1000 -> BULLETIN-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 106048411

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 2140
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 1750
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 341
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 2140.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 316
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 18
Numero di fasi 11
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.28
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00000
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.75813
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 12
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 6
Parametri della magnitudo

ML:1.4

Campo Valore
Valore 1.4
Incertezza 0.3
Num. stazioni usate 12
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 106048411
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2022-12-01 07:41:30
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.GATE.HHZ. 2022-06-14T00:40:04.18 3.0 undecidable manual Sn 2.65 0
IV.MRVN.HHZ. 2022-06-14T00:39:50.32 3.0 undecidable manual Sn -4.52 0
IV.MURB.HHZ. 2022-06-14T00:39:42.64 3.0 negative manual Pn -1.46 0
IV.CMPR.HHZ. 2022-06-14T00:39:39.84 3.0 undecidable manual Sg 6.66 0
IV.AGLI.HHZ. 2022-06-14T00:39:37.77 3.0 undecidable manual Pn -1.97 0
IV.MCRV.HHZ. 2022-06-14T00:39:06.37 3.0 undecidable manual Pn -0.52 0
IV.CMPR.HHZ. 2022-06-14T00:39:02.12 3.0 undecidable manual Pn 1.35 0
IV.ISPIC.EHZ. 2022-06-14T00:38:47.59 0.6 undecidable manual S 181 84.1491 50 0.29 43
IV.SSY.HHZ. 2022-06-14T00:38:37.05 0.6 undecidable manual S 163 44.2224 50 0.38 45
IV.HVZN.HHZ. 2022-06-14T00:38:36.81 0.3 undecidable manual S 205 43.9227 50 0.23 70
IV.ISPIC.EHZ. 2022-06-14T00:38:36.81 0.1 undecidable manual P 181 84.1491 50 0.05 90
IV.HAVL.HHZ. 2022-06-14T00:38:33.88 0.1 undecidable manual P 165 66.5778 50 -0.17 90
IV.HCRL.HHZ. 2022-06-14T00:38:32.73 0.6 undecidable manual S 161 29.9478 50 -0.11 49
IV.SSY.HHZ. 2022-06-14T00:38:30.69 0.1 undecidable manual P 163 44.2224 50 0.08 96
IV.HVZN.HHZ. 2022-06-14T00:38:30.93 0.3 undecidable manual P 205 43.9227 50 0.36 68
IV.HLNI.HHZ. 2022-06-14T00:38:29.69 0.6 undecidable manual S 192 21.5673 50 -0.91 39
IV.HCRL.HHZ. 2022-06-14T00:38:28.40 0.1 undecidable manual P 161 29.9478 50 0 100
IV.HLNI.HHZ. 2022-06-14T00:38:26.84 0.1 undecidable manual P 192 21.5673 50 -0.27 96
Ampiezza e Magnitudo per ciascuna stazione
SCNL mag Generic_amplitude Period Type Category Unit Time_window_reference
IV.HLNI.HHE. ML:1.3 0.00013450000000000002 0.1 AML other m 2022-06-14T00:38:30.03
IV.HLNI.HHN. ML:1.3 0.00012319235 0.1 AML other m 2022-06-14T00:38:30.28
IV.HCRL.HHE. ML:1.1 0.000053929560000000003 0.12 AML other m 2022-06-14T00:38:33.08
IV.SSY.HNE. ML:1.3 0.00005847516999999999 1.03 AML other m 2022-06-14T00:38:37.84
IV.SSY.HNN. ML:1.3 0.00006306226500000001 1.35 AML other m 2022-06-14T00:38:40.41
IV.HCRL.HHN. ML:1.2 0.000067682775 2.14 AML other m 2022-06-14T00:38:39.41
IV.SSY.HHN. ML:1.8 0.0001920313 0.98 AML other m 2022-06-14T00:38:40.65
IV.HAVL.HHN. ML:1.3 0.00003701925 2.16 AML other m 2022-06-14T00:38:44.93
IV.ISPIC.EHE. ML:1.6 0.00004413842 1.6 AML other m 2022-06-14T00:38:46.04
IV.ISPIC.HNN. ML:2.3 0.00024961655 4.85 AML other m 2022-06-14T00:38:51.03
IV.SSY.HHE. ML:1.6 0.000132539 1.54 AML other m 2022-06-14T00:38:51.11
IV.ISPIC.EHN. ML:1.6 0.00005284337 2.1 AML other m 2022-06-14T00:38:53.44
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download