Un terremoto di magnitudo Md 1.0 è avvenuto nella zona: 2 km E Albano Laziale (RM), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 41.7390, 12.6840 ad una profondità di 5 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Albano Laziale | RM | 2 | 41715 | 41715 |
Ariccia | RM | 2 | 19407 | 61122 |
Castel Gandolfo | RM | 3 | 8997 | 70119 |
Nemi | RM | 3 | 1943 | 72062 |
Rocca di Papa | RM | 3 | 17034 | 89096 |
Genzano di Roma | RM | 4 | 23970 | 113066 |
Marino | RM | 4 | 43026 | 156092 |
Grottaferrata | RM | 6 | 20327 | 176419 |
Lanuvio | RM | 7 | 13632 | 190051 |
Frascati | RM | 8 | 22087 | 212138 |
Monte Compatri | RM | 9 | 11978 | 224116 |
Rocca Priora | RM | 9 | 11962 | 236078 |
Monte Porzio Catone | RM | 9 | 8693 | 244771 |
Velletri | RM | 10 | 53303 | 298074 |
Ciampino | RM | 10 | 38412 | 336486 |
Colonna | RM | 12 | 4287 | 340773 |
Lariano | RM | 13 | 13432 | 354205 |
San Cesareo | RM | 14 | 15153 | 369358 |
Aprilia | LT | 16 | 73446 | 442804 |
Zagarolo | RM | 17 | 17843 | 460647 |
Pomezia | RM | 17 | 62966 | 523613 |
Labico | RM | 18 | 6379 | 529992 |
Ardea | RM | 18 | 49183 | 579175 |
Gallicano nel Lazio | RM | 19 | 6334 | 585509 |
Artena | RM | 19 | 14276 | 599785 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bollettino Rev1000 |
Md 1.0 | 2022-03-28 22:08:29 |
41.7392 | 12.6835 | 5 | 2022-07-08 12:33:38 |
Bollettino Sismico Italiano INGV | 102526061 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2022-03-28 22:08:29 ± 0.1 |
Latitudine | 41.7392 ± 0.0027 |
Longitudine | 12.6835 ± 0.0036 |
Profondità (km) | 5 ± 1 (from location) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 1000 -> BULLETIN-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 102526061 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 300 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 67 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 33 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 300.0 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 132 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 14 |
Numero di fasi | 14 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.12 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.02878 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.22303 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 7 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 7 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 1.0 |
Incertezza | 0.2 |
Num. stazioni usate | 6 |
Tipo di magnitudo | Md |
Localizzazione di riferimento | 102526061 |
Agenzia | INGV |
Autore | Bollettino Sismico Italiano INGV |
Tempo di creazione (UTC) | 2022-03-29 09:44:16 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance(km) | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.RCAV.EHZ. | 2022-03-28T22:08:37.65 | 0.6 | undecidable | manual | S | 61 | 24.753 | 101 | -0.17 | 47 |
IV.RCAV.EHZ. | 2022-03-28T22:08:34.16 | 0.3 | undecidable | manual | P | 61 | 24.753 | 101 | 0.03 | 73 |
IV.RMP.HHZ. | 2022-03-28T22:08:32.65 | 0.6 | undecidable | manual | S | 12 | 8.2806 | 119 | 0.28 | 48 |
IV.LAV9.HHZ. | 2022-03-28T22:08:32.16 | 0.6 | undecidable | manual | S | 169 | 6.8931 | 124 | 0.18 | 49 |
IV.SAMA.EHZ. | 2022-03-28T22:08:32.65 | 0.6 | undecidable | manual | S | 301 | 8.7801 | 118 | 0.1 | 49 |
IV.RMP.HHZ. | 2022-03-28T22:08:31.12 | 0.3 | undecidable | manual | P | 12 | 8.2806 | 119 | 0.13 | 73 |
IV.RDP.HHZ. | 2022-03-28T22:08:31.09 | 0.6 | undecidable | manual | S | 43 | 3.1968 | 145 | 0.05 | 50 |
IV.VIVA.HHZ. | 2022-03-28T22:08:31.94 | 0.6 | undecidable | manual | S | 80 | 7.2927 | 122 | -0.14 | 49 |
IV.RDP.HHZ. | 2022-03-28T22:08:30.21 | 0.3 | undecidable | manual | P | 43 | 3.1968 | 145 | -0.01 | 76 |
IV.MA9.HHN. | 2022-03-28T22:08:30.24 | 0.6 | undecidable | manual | P | 329 | 3.996 | 139 | -0.06 | 50 |
IV.VIVA.HHZ. | 2022-03-28T22:08:30.87 | 0.3 | undecidable | manual | P | 80 | 7.2927 | 122 | 0.05 | 75 |
IV.MA9.HHN. | 2022-03-28T22:08:30.96 | 0.6 | undecidable | manual | S | 329 | 3.996 | 139 | -0.24 | 48 |
IV.LAV9.HHZ. | 2022-03-28T22:08:30.71 | 0.1 | undecidable | manual | P | 169 | 6.8931 | 124 | -0.04 | 100 |
IV.SAMA.EHZ. | 2022-03-28T22:08:30.95 | 0.3 | undecidable | manual | P | 301 | 8.7801 | 118 | -0.13 | 73 |