Terremoto di magnitudo ML 1.3 del 07-08-2010 ore 18:00:00 (UTC) in zona: 3 km S Front (TO)

Un terremoto di magnitudo ML 1.3 è avvenuto nella zona: 3 km S Front (TO), il

  • 07-08-2010 18:00:00 (UTC)
  • 07-08-2010 20:00:00 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 45.2540, 7.6610 ad una profondità di 20 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Front TO 3 1677 1677
San Francesco al Campo TO 3 5005 6682
San Carlo Canavese TO 4 4031 10713
Vauda Canavese TO 4 1464 12177
San Maurizio Canavese TO 4 10237 22414
Rivarossa TO 5 1610 24024
Barbania TO 5 1607 25631
Ciriè TO 5 18909 44540
Lombardore TO 6 1742 46282
Nole TO 7 6892 53174
Grosso TO 8 1018 54192
Villanova Canavese TO 8 1186 55378
Busano TO 8 1687 57065
Levone TO 8 442 57507
Bosconero TO 8 3167 60674
Caselle Torinese TO 9 19136 79810
Leini TO 9 16356 96166
Rocca Canavese TO 9 1708 97874
Feletto TO 9 2310 100184
Favria TO 9 5196 105380
Rivara TO 9 2659 108039
Robassomero TO 9 3057 111096
Mathi TO 9 3921 115017
San Benigno Canavese TO 10 5992 121009
Rivarolo Canavese TO 10 12488 133497
Oglianico TO 10 1506 135003
Volpiano TO 11 15416 150419
San Ponso TO 11 267 150686
Lusigliè TO 11 559 151245
Cafasse TO 11 3451 154696
Borgaro Torinese TO 11 13592 168288
Balangero TO 11 3156 171444
Pertusio TO 11 778 172222
Ciconio TO 12 384 172606
Fiano TO 12 2695 175301
Forno Canavese TO 12 3446 178747
Corio TO 12 3277 182024
Salassa TO 12 1838 183862
Pratiglione TO 12 535 184397
Ozegna TO 13 1230 185627
Vallo Torinese TO 13 774 186401
Foglizzo TO 13 2361 188762
Valperga TO 13 3166 191928
Prascorsano TO 13 745 192673
San Giusto Canavese TO 13 3406 196079
La Cassa TO 14 1788 197867
Venaria Reale TO 14 34193 232060
San Giorgio Canavese TO 14 2643 234703
Varisella TO 14 810 235513
Canischio TO 14 277 235790
Lanzo Torinese TO 15 5086 240876
San Colombano Belmonte TO 15 383 241259
Druento TO 15 8622 249881
Agliè TO 15 2631 252512
Castellamonte TO 15 9859 262371
Germagnano TO 15 1201 263572
Montanaro TO 15 5323 268895
Cuorgnè TO 15 9906 278801
Settimo Torinese TO 16 47669 326470
San Gillio TO 16 3174 329644
Coassolo Torinese TO 16 1547 331191
Brandizzo TO 17 8687 339878
Givoletto TO 17 3914 343792
Bairo TO 17 790 344582
Cuceglio TO 17 997 345579
Montalenghe TO 17 1001 346580
Torre Canavese TO 17 598 347178
Orio Canavese TO 18 801 347979
Traves TO 18 518 348497
Monastero di Lanzo TO 18 350 348847
Borgiallo TO 18 569 349416
Chiesanuova TO 18 205 349621
Baldissero Canavese TO 19 550 350171
Barone Canavese TO 19 586 350757
Alpette TO 19 261 351018
San Mauro Torinese TO 19 19085 370103
Vialfrè TO 19 256 370359
Colleretto Castelnuovo TO 19 332 370691
Castiglione Torinese TO 19 6416 377107
San Raffaele Cimena TO 19 3147 380254
Gassino Torinese TO 19 9432 389686
Pianezza TO 19 15152 404838
Caluso TO 19 7586 412424
Chivasso TO 19 26749 439173
Pont-Canavese TO 19 3483 442656
Candia Canavese TO 20 1258 443914
Cintano TO 20 258 444172
Val della Torre TO 20 3869 448041
Sparone TO 20 1038 449079
Torino TO 20 890529 1339608

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
20 Km a N di Torino (890529 abitanti)
28 Km a N di Moncalieri (57294 abitanti)
58 Km a NW di Asti (76202 abitanti)
78 Km a W di Novara (104380 abitanti)
84 Km a W di Alessandria (93943 abitanti)
94 Km a W di Vigevano (63310 abitanti)
96 Km a N di Cuneo (56081 abitanti)
99 Km a W di Gallarate (53343 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Bollettino
Rev1000
ML 1.3 2010-08-07
18:00:00
45.254 7.661 20 2014-10-21
12:27:13
Bollettino Sismico Italiano INGV 1093389
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2010-08-07 18:00:00 ± 0.19
Latitudine 45.2540 ± 0.0063
Longitudine 7.6610 ± 0.0115
Profondità (km) 20 ± 1 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 1000 -> BULLETIN-SISPICK
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 1093389

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 888
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 713
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 121
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 1140.2
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 236
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 13
Numero di fasi 8
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.15
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00000
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.42358
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 9
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 4
Parametri della magnitudo

ML:1.3

Campo Valore
Valore 1.3
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 1093389
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2013-01-05 21:08:18
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.MPAZ.HHZ. 2010-08-07T18:01:08.36 10.0 undecidable manual Pg 0 0 0
CH.MMK.HHN. 2010-08-07T18:00:25.85 10.0 undecidable manual Pg 0 0 0
CH.DIX.HHE. 2010-08-07T18:00:22.25 10.0 undecidable manual Pg 0 0 0
GU.LSD.HHE. 2010-08-07T18:00:16.20 0.3 undecidable manual Sg 299 47.0196 0.004 73
GU.CIRO.HHZ. 2010-08-07T18:00:14.11 0.3 undecidable manual Sg 349 39.3273 -0.122 73
IV.MONC.HHE. 2010-08-07T18:00:13.50 10.0 undecidable manual Pg 0 0 0
GU.RSP.HHZ. 2010-08-07T18:00:12.74 0.3 undecidable manual Sg 249 33.0447 0.068 73
GU.TRAV.HHZ. 2010-08-07T18:00:11.87 0.1 undecidable manual Sg 13 29.5482 0.068 100
GU.LSD.HHE. 2010-08-07T18:00:09.90 0.3 undecidable manual Pg 299 47.0196 0.176 70
GU.CIRO.HHZ. 2010-08-07T18:00:08.55 0.1 undecidable manual Pg 349 39.3273 -0.037 98
GU.RSP.HHZ. 2010-08-07T18:00:07.53 0.1 undecidable manual Pg 249 33.0447 -0.156 98
GU.TRAV.HHZ. 2010-08-07T18:00:07.25 0.1 undecidable manual Pg 13 29.5482 0.064 100
IV.ALJA.HHZ. 2010-08-07T18:00:07.40 10.0 undecidable manual Pg 0 0 0
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download