Terremoto di magnitudo Md 2.1 del 11-10-1988 ore 11:17:17 (Italia) in zona: 1 km NW Grosso (TO)

Un terremoto di magnitudo Md 2.1 è avvenuto nella zona: 1 km NW Grosso (TO), il

  • 11-10-1988 10:17:17 (UTC)
  • 11-10-1988 11:17:17 (UTC +01:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 45.2640, 7.5520 ad una profondità di 10 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Grosso TO 1 1018 1018
Mathi TO 1 3921 4939
Villanova Canavese TO 2 1186 6125
Nole TO 3 6892 13017
Balangero TO 3 3156 16173
Cafasse TO 3 3451 19624
San Carlo Canavese TO 5 4031 23655
Ciriè TO 5 18909 42564
Rocca Canavese TO 6 1708 44272
Vauda Canavese TO 6 1464 45736
Fiano TO 6 2695 48431
Corio TO 6 3277 51708
Lanzo Torinese TO 6 5086 56794
Vallo Torinese TO 6 774 57568
Germagnano TO 7 1201 58769
Barbania TO 7 1607 60376
Robassomero TO 7 3057 63433
Levone TO 8 442 63875
Varisella TO 8 810 64685
San Maurizio Canavese TO 8 10237 74922
Coassolo Torinese TO 8 1547 76469
Front TO 9 1677 78146
San Francesco al Campo TO 9 5005 83151
La Cassa TO 9 1788 84939
Traves TO 10 518 85457
Rivara TO 10 2659 88116
Forno Canavese TO 10 3446 91562
Monastero di Lanzo TO 10 350 91912
Pratiglione TO 11 535 92447
Busano TO 11 1687 94134
Pessinetto TO 12 606 94740
Caselle Torinese TO 12 19136 113876
Pertusio TO 12 778 114654
Givoletto TO 12 3914 118568
Mezzenile TO 13 786 119354
Prascorsano TO 13 745 120099
Canischio TO 13 277 120376
Rivarossa TO 13 1610 121986
Favria TO 13 5196 127182
San Ponso TO 13 267 127449
San Gillio TO 14 3174 130623
Ceres TO 14 1065 131688
Viù TO 14 1051 132739
Oglianico TO 14 1506 134245
San Colombano Belmonte TO 14 383 134628
Val della Torre TO 14 3869 138497
Druento TO 14 8622 147119
Valperga TO 15 3166 150285
Lombardore TO 15 1742 152027
Borgaro Torinese TO 15 13592 165619
Salassa TO 15 1838 167457
Leini TO 16 16356 183813
Rivarolo Canavese TO 16 12488 196301
Venaria Reale TO 16 34193 230494
Cantoira TO 16 564 231058
Feletto TO 16 2310 233368
Cuorgnè TO 16 9906 243274
Alpette TO 17 261 243535
Sparone TO 17 1038 244573
Bosconero TO 17 3167 247740
Ozegna TO 18 1230 248970
Pont-Canavese TO 18 3483 252453
Ciconio TO 18 384 252837
Lusigliè TO 18 559 253396
Pianezza TO 18 15152 268548
Caselette TO 18 3060 271608
Castellamonte TO 18 9859 281467
Locana TO 19 1498 282965
San Benigno Canavese TO 19 5992 288957
Volpiano TO 19 15416 304373
Alpignano TO 19 17008 321381
Chiesanuova TO 19 205 321586
Ribordone TO 19 53 321639
Rubiana TO 19 2400 324039
Borgiallo TO 19 569 324608
Chialamberto TO 20 345 324953
Frassinetto TO 20 274 325227

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
23 Km a NW di Torino (890529 abitanti)
31 Km a NW di Moncalieri (57294 abitanti)
65 Km a NW di Asti (76202 abitanti)
86 Km a W di Novara (104380 abitanti)
92 Km a W di Alessandria (93943 abitanti)
97 Km a N di Cuneo (56081 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Bollettino
Rev1000
Md 2.1
M 2.3
1988-10-11
10:17:17
45.264 7.552 10 2013-07-15
08:41:04
Bollettino Sismico Italiano INGV 78519
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 1988-10-11 10:17:17 ± 0.176
Latitudine 45.2640 ± 0.0114
Longitudine 7.5520 ± 0.0166
Profondità (km) 10 (operator assigned)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 1000 -> BULLETIN-VAX
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 78519

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza horizontal uncertainty
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri)
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri)
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi)
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 1817.3
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 163
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 12
Numero di fasi 12
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.3
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00210
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.00737
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 6
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 6
Parametri delle magnitudo

Md:2.1

Campo Valore
Valore 2.1
Incertezza
Num. stazioni usate 1
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 78519
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2013-01-04 18:13:50

M:2.3

Campo Valore
Valore 2.3
Incertezza
Num. stazioni usate
Tipo di magnitudo M
Localizzazione di riferimento 78519
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2015-04-28 09:48:29
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
--.PZZ.Z. 1988-10-11T10:17:45.40 10.0 undecidable manual SG 202 0.8214 -0.61 0.2
--.RRL.Z. 1988-10-11T10:17:39.70 10.0 undecidable manual SG 237 0.6327 -0.5 0.4
--.ORX.Z. 1988-10-11T10:17:34.30 10.0 undecidable manual SG 38 0.4662 -0.57 0.4
--.ORO.Z. 1988-10-11T10:17:33.66 10.0 undecidable manual SG 39 0.4662 -1.08 0
--.PZZ.Z. 1988-10-11T10:17:33.90 10.0 undecidable manual PG 202 0.8214 -0.14 1.6
--.RRL.Z. 1988-10-11T10:17:31.15 10.0 undecidable manual PG 237 0.6327 0.47 1.1
--.LSD.Z. 1988-10-11T10:17:30.20 10.0 undecidable manual SG 304 0.333 -0.28 0.7
--.ORX.Z. 1988-10-11T10:17:28.13 10.0 undecidable manual PG 38 0.4662 0.52 1
--.ORO.Z. 1988-10-11T10:17:27.77 10.0 undecidable manual PG 39 0.4662 0.24 1.9
--.RSP.Z. 1988-10-11T10:17:26.90 10.0 undecidable manual SG 241 0.2331 -0.27 0.7
--.LSD.Z. 1988-10-11T10:17:25.40 10.0 undecidable manual PG 304 0.333 -0.03 2.2
--.RSP.Z. 1988-10-11T10:17:23.43 10.0 undecidable manual PG 241 0.2331 0.27 1.8
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download