Terremoto di magnitudo ML 1.3 del 09-10-2017 ore 10:13:35 (Italia) in zona: 5 km SE Massa di Somma (NA)

Un terremoto di magnitudo ML 1.3 è avvenuto nella zona: 5 km SE Massa di Somma (NA), il

  • 09-10-2017 08:13:35 (UTC)
  • 09-10-2017 10:13:35 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8240, 14.4270 ad una profondità di 1 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Massa di Somma NA 5 5444 5444
San Sebastiano al Vesuvio NA 5 9196 14640
Somma Vesuviana NA 5 35233 49873
Sant'Anastasia NA 5 27671 77544
Ottaviano NA 5 23860 101404
Pollena Trocchia NA 6 13562 114966
Trecase NA 6 9097 124063
Boscotrecase NA 6 10363 134426
Portici NA 6 55274 189700
Terzigno NA 6 18968 208668
Torre del Greco NA 7 86275 294943
Boscoreale NA 7 28072 323015
Ercolano NA 7 53709 376724
San Giuseppe Vesuviano NA 7 30657 407381
Cercola NA 7 18267 425648
Torre Annunziata NA 7 42789 468437
San Giorgio a Cremano NA 8 45557 513994
Volla NA 9 23755 537749
San Gennaro Vesuviano NA 10 11966 549715
Pomigliano d'Arco NA 10 39922 589637
Poggiomarino NA 10 21976 611613
Pompei NA 10 25358 636971
Castello di Cisterna NA 11 7869 644840
Brusciano NA 11 16466 661306
Scisciano NA 12 5994 667300
Mariglianella NA 12 7787 675087
Marigliano NA 12 30157 705244
Scafati SA 12 50787 756031
Palma Campania NA 12 15978 772009
Casalnuovo di Napoli NA 12 49855 821864
Saviano NA 12 15982 837846
San Vitaliano NA 12 6461 844307
Striano NA 13 8397 852704
Santa Maria la Carità NA 14 11722 864426
Carbonara di Nola NA 14 2429 866855
Nola NA 14 34431 901286
San Paolo Bel Sito NA 14 3513 904799
Acerra NA 14 59573 964372
Casoria NA 15 77642 1042014
San Marzano sul Sarno SA 15 10442 1052456
Liveri NA 15 1607 1054063
Afragola NA 15 65057 1119120
Napoli NA 15 974074 2093194
Domicella AV 15 1862 2095056
Angri SA 15 34002 2129058
Castellammare di Stabia NA 15 66466 2195524
Sant'Antonio Abate NA 15 19743 2215267
San Valentino Torio SA 15 10947 2226214
Casavatore NA 15 18661 2244875
Cimitile NA 16 7280 2252155
Marzano di Nola AV 16 1727 2253882
Casamarciano NA 16 3289 2257171
Sarno SA 16 31529 2288700
Arzano NA 16 34886 2323586
Lettere NA 17 6188 2329774
Casola di Napoli NA 17 3898 2333672
Gragnano NA 17 29136 2362808
Camposano NA 17 5333 2368141
Pago del Vallo di Lauro AV 17 1830 2369971
Sant'Egidio del Monte Albino SA 18 8909 2378880
Cardito NA 18 22755 2401635
Vico Equense NA 18 20969 2422604
Visciano NA 18 4454 2427058
Comiziano NA 18 1814 2428872
Corbara SA 18 2545 2431417
Pimonte NA 18 5980 2437397
Caivano NA 18 37879 2475276
Frattamaggiore NA 18 30329 2505605
Lauro AV 18 3509 2509114
Cicciano NA 19 12906 2522020
Crispano NA 19 12354 2534374
Pagani SA 19 35834 2570208
Tufino NA 19 3776 2573984
Taurano AV 19 1546 2575530
Grumo Nevano NA 19 18061 2593591
Quindici AV 19 1938 2595529
Casandrino NA 19 14336 2609865
Frattaminore NA 20 16208 2626073
Melito di Napoli NA 20 37826 2663899
Meta NA 20 8015 2671914

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
6 Km a E di Portici (55274 abitanti)
7 Km a NE di Torre del Greco (86275 abitanti)
7 Km a E di Ercolano (53709 abitanti)
12 Km a NW di Scafati (50787 abitanti)
14 Km a SE di Acerra (59573 abitanti)
15 Km a SE di Casoria (77642 abitanti)
15 Km a E di Napoli (974074 abitanti)
15 Km a SE di Afragola (65057 abitanti)
15 Km a NW di Castellammare di Stabia (66466 abitanti)
22 Km a E di Marano di Napoli (59874 abitanti)
22 Km a SE di Giugliano in Campania (122974 abitanti)
25 Km a SE di Aversa (53047 abitanti)
27 Km a NW di Cava de' Tirreni (53659 abitanti)
28 Km a E di Pozzuoli (81661 abitanti)
29 Km a S di Caserta (76326 abitanti)
32 Km a NW di Salerno (135261 abitanti)
33 Km a W di Avellino (54857 abitanti)
45 Km a SW di Benevento (60091 abitanti)
53 Km a W di Battipaglia (50786 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Bollettino
Rev1000
Md 1.4
ML 1.3
2017-10-09
08:13:35
40.8238 14.4267 1 2018-09-04
09:08:03
Bollettino Sismico Italiano INGV 60261621
Rivista
Rev200
Md 1.9 2017-10-09
08:13:35
40.823 14.43 1 2018-08-27
11:12:13
Sala Operativa INGV-OV (Napoli) 50818421
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2017-10-09 08:13:35 ± 0.16
Latitudine 40.8238 ± 0.0018
Longitudine 14.4267 ± 0.0024
Profondità (km) 1 ± 0 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 1000 -> BULLETIN-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 60261621

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 178
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 174
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 91
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 180.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 121
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 8
Numero di fasi 8
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.15
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00450
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.02338
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 5
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 5
Parametri delle magnitudo

ML:1.3

Campo Valore
Valore 1.3
Incertezza 0.0
Num. stazioni usate 1
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 60261621
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2018-08-27 11:11:28

Md:1.4

Campo Valore
Valore 1.4
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate 5
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 60261621
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2018-08-27 11:11:28

Md:1.9

Campo Valore
Valore 1.9
Incertezza 0.0
Num. stazioni usate
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 50818421
Agenzia INGV
Autore Sala Operativa INGV-OV (Napoli)
Tempo di creazione (UTC) 2017-10-09 09:10:54
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.VCRE.HHZ. 2017-10-09T08:13:36.37 0.3 undecidable manual S 143 0.6993 147 -0.11 75
IV.VTIR.HHZ. 2017-10-09T08:13:36.39 0.3 undecidable manual P 186 1.998 117 -0.13 74
IV.VBKN.HHZ. 2017-10-09T08:13:36.40 0.3 undecidable manual S 22 0.6993 144 -0.12 74
IV.VCRE.HHZ. 2017-10-09T08:13:36.06 0.1 undecidable manual P 143 0.6993 147 0.09 100
IV.CRTO.HHZ. 2017-10-09T08:13:36.40 0.3 undecidable manual S 231 0.4995 155 0.02 76
IV.VBKN.HHZ. 2017-10-09T08:13:36.07 0.1 undecidable manual P 22 0.6993 144 0.08 100
IV.OVO.HHZ. 2017-10-09T08:13:36.66 0.3 undecidable manual P 279 2.5974 112 -0.14 74
IV.CRTO.HHZ. 2017-10-09T08:13:36.10 0.1 negative manual P 231 0.4995 155 0.19 98
Ampiezza e Magnitudo per ciascuna stazione
SCNL mag Generic_amplitude Period Type Category Unit Time_window_reference
IV.CMPR.HHN. ML:1.2 0.000017651260000000002 0.84 AML other m 2017-10-09T08:14:10.05
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download