Terremoto di magnitudo ML 1.7 del 01-08-2005 ore 10:39:00 (UTC) in zona: 2 km SW Lauro (AV)

Un terremoto di magnitudo ML 1.7 è avvenuto nella zona: 2 km SW Lauro (AV), il

  • 01-08-2005 10:39:00 (UTC)
  • 01-08-2005 12:39:00 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8640, 14.6230 ad una profondità di 5 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Lauro AV 2 3509 3509
Quindici AV 2 1938 5447
Taurano AV 3 1546 6993
Moschiano AV 3 1673 8666
Domicella AV 4 1862 10528
Pago del Vallo di Lauro AV 4 1830 12358
Carbonara di Nola NA 4 2429 14787
Sarno SA 5 31529 46316
Marzano di Nola AV 5 1727 48043
Palma Campania NA 6 15978 64021
Liveri NA 6 1607 65628
Striano NA 7 8397 74025
Visciano NA 7 4454 78479
San Gennaro Vesuviano NA 8 11966 90445
San Valentino Torio SA 8 10947 101392
Monteforte Irpino AV 8 11467 112859
San Paolo Bel Sito NA 8 3513 116372
Bracigliano SA 9 5565 121937
Mugnano del Cardinale AV 9 5373 127310
Siano SA 9 9979 137289
Quadrelle AV 9 1865 139154
Sirignano AV 9 2933 142087
Casamarciano NA 10 3289 145376
Forino AV 10 5384 150760
Baiano AV 10 4718 155478
Poggiomarino NA 10 21976 177454
Sperone AV 10 3706 181160
San Marzano sul Sarno SA 10 10442 191602
San Giuseppe Vesuviano NA 10 30657 222259
Nola NA 11 34431 256690
Saviano NA 11 15982 272672
Avella AV 11 7890 280562
Castel San Giorgio SA 11 13702 294264
Tufino NA 11 3776 298040
Mercogliano AV 12 12267 310307
Cimitile NA 12 7280 317587
Comiziano NA 12 1814 319401
Terzigno NA 12 18968 338369
Ottaviano NA 12 23860 362229
Montoro AV 12 19671 381900
Roccapiemonte SA 13 9060 390960
Contrada AV 13 3053 394013
Cicciano NA 13 12906 406919
Roccarainola NA 13 7082 414001
Camposano NA 13 5333 419334
Scisciano NA 13 5994 425328
Ospedaletto d'Alpinolo AV 13 2145 427473
Nocera Inferiore SA 13 46043 473516
San Vitaliano NA 14 6461 479977
Pagani SA 14 35834 515811
Mercato San Severino SA 14 22322 538133
Angri SA 14 34002 572135
Nocera Superiore SA 14 24263 596398
Summonte AV 14 1583 597981
Sant'Egidio del Monte Albino SA 14 8909 606890
Scafati SA 15 50787 657677
Somma Vesuviana NA 15 35233 692910
Marigliano NA 16 30157 723067
Avellino AV 16 54857 777924
Boscoreale NA 16 28072 805996
Corbara SA 16 2545 808541
Sant'Angelo a Scala AV 16 730 809271
Pompei NA 16 25358 834629
Capriglia Irpina AV 17 2398 837027
Boscotrecase NA 17 10363 847390
Aiello del Sabato AV 17 3958 851348
Sant'Antonio Abate NA 17 19743 871091
Pietrastornina AV 17 1553 872644
Mariglianella NA 17 7787 880431
Cervinara AV 18 9658 890089
Pannarano BN 18 2130 892219
Cesinali AV 18 2584 894803
Baronissi SA 18 17003 911806
Fisciano SA 18 13820 925626
Brusciano NA 18 16466 942092
Santa Maria la Carità NA 18 11722 953814
Grottolella AV 18 1869 955683
San Martino Valle Caudina AV 18 4884 960567
Sant'Anastasia NA 19 27671 988238
Trecase NA 19 9097 997335
Lettere NA 19 6188 1003523
Torre Annunziata NA 19 42789 1046312
Tramonti SA 19 4171 1050483
Roccabascerana AV 19 2354 1052837
Castello di Cisterna NA 19 7869 1060706
Atripalda AV 19 11020 1071726
Rotondi AV 19 3591 1075317
Pellezzano SA 19 10965 1086282
Solofra AV 19 12495 1098777
Montefredane AV 19 2297 1101074
Cava de' Tirreni SA 19 53659 1154733
San Michele di Serino AV 20 2530 1157263
Paolisi BN 20 2072 1159335
Pomigliano d'Arco NA 20 39922 1199257
Calvanico SA 20 1518 1200775
Forchia BN 20 1235 1202010

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
15 Km a NE di Scafati (50787 abitanti)
16 Km a W di Avellino (54857 abitanti)
19 Km a NW di Cava de' Tirreni (53659 abitanti)
22 Km a NE di Castellammare di Stabia (66466 abitanti)
23 Km a E di Portici (55274 abitanti)
23 Km a E di Acerra (59573 abitanti)
23 Km a E di Torre del Greco (86275 abitanti)
24 Km a NW di Salerno (135261 abitanti)
24 Km a E di Ercolano (53709 abitanti)
27 Km a E di Afragola (65057 abitanti)
28 Km a E di Casoria (77642 abitanti)
31 Km a E di Napoli (974074 abitanti)
33 Km a SW di Benevento (60091 abitanti)
34 Km a SE di Caserta (76326 abitanti)
36 Km a E di Giugliano in Campania (122974 abitanti)
37 Km a E di Marano di Napoli (59874 abitanti)
37 Km a E di Aversa (53047 abitanti)
42 Km a NW di Battipaglia (50786 abitanti)
45 Km a E di Pozzuoli (81661 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Bollettino
Rev1000
Md 2.2
ML 1.7
2005-08-01
10:39:00
40.864 14.623 5 2014-10-21
12:27:13
Bollettino Sismico Italiano INGV 528299
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2005-08-01 10:39:00 ± 0.21
Latitudine 40.8640 ± 0.0135
Longitudine 14.6230 ± 0.0178
Profondità (km) 5 (operator assigned)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 1000 -> BULLETIN-SISPICK
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 528299

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 1789
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 1158
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 133
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 2121.3
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 109
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 9
Numero di fasi 7
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.58
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00000
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.60075
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 7
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 5
Parametri delle magnitudo

ML:1.7

Campo Valore
Valore 1.7
Incertezza 0.0
Num. stazioni usate
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 528299
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2013-01-05 10:13:35

Md:2.2

Campo Valore
Valore 2.2
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 528299
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2013-01-05 10:13:35
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.SGG.BHZ. 2005-08-01T10:39:22.01 0.1 undecidable manual Sg 341 61.3941 0.645 42
IV.VAGA.HHE. 2005-08-01T10:39:19.09 10.0 undecidable manual Pg 0 0 0
IV.MRLC.SHZ. 2005-08-01T10:39:16.15 10.0 undecidable manual Pg 0 0 0
IV.SGG.BHZ. 2005-08-01T10:39:12.43 0.1 undecidable manual Pg 341 61.3941 0.373 91
IV.SGO.SHZ. 2005-08-01T10:39:12.60 0.1 undecidable manual Pg 120 66.6777 -0.339 90
IV.SOR.SHZ. 2005-08-01T10:39:08.41 0.1 undecidable manual Pg 218 39.5271 0.303 96
IV.CSSN.SHZ. 2005-08-01T10:39:07.02 0.3 undecidable manual Pg 90 33.6441 0.078 76
IV.NL9.SHZ. 2005-08-01T10:39:03.11 0.1 undecidable manual Sg 314 8.9799 -0.687 45
IV.NL9.SHZ. 2005-08-01T10:39:01.84 0.1 positive manual Pg 314 8.9799 -0.346 100
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download