Terremoto di magnitudo Md 1.4 del 30-04-2017 ore 03:03:11 (UTC) in zona: 4 km SW Ottaviano (NA)

Un terremoto di magnitudo Md 1.4 è avvenuto nella zona: 4 km SW Ottaviano (NA), il

  • 30-04-2017 03:03:11 (UTC)
  • 30-04-2017 05:03:11 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8270, 14.4450 ad una profondità di 0 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Ottaviano NA 4 23860 23860
Somma Vesuviana NA 5 35233 59093
Terzigno NA 5 18968 78061
San Giuseppe Vesuviano NA 5 30657 108718
Boscotrecase NA 6 10363 119081
Sant'Anastasia NA 6 27671 146752
Massa di Somma NA 6 5444 152196
Boscoreale NA 6 28072 180268
San Sebastiano al Vesuvio NA 6 9196 189464
Trecase NA 6 9097 198561
Pollena Trocchia NA 7 13562 212123
Torre Annunziata NA 8 42789 254912
Portici NA 8 55274 310186
Torre del Greco NA 8 86275 396461
Cercola NA 8 18267 414728
San Gennaro Vesuviano NA 8 11966 426694
Ercolano NA 9 53709 480403
Poggiomarino NA 9 21976 502379
San Giorgio a Cremano NA 9 45557 547936
Pompei NA 10 25358 573294
Pomigliano d'Arco NA 10 39922 613216
Volla NA 10 23755 636971
Castello di Cisterna NA 11 7869 644840
Palma Campania NA 11 15978 660818
Scisciano NA 11 5994 666812
Brusciano NA 11 16466 683278
Saviano NA 11 15982 699260
Scafati SA 11 50787 750047
Marigliano NA 11 30157 780204
San Vitaliano NA 11 6461 786665
Mariglianella NA 11 7787 794452
Striano NA 11 8397 802849
Carbonara di Nola NA 12 2429 805278
Casalnuovo di Napoli NA 13 49855 855133
San Paolo Bel Sito NA 13 3513 858646
Santa Maria la Carità NA 13 11722 870368
Nola NA 13 34431 904799
Liveri NA 13 1607 906406
Domicella AV 13 1862 908268
San Marzano sul Sarno SA 13 10442 918710
San Valentino Torio SA 14 10947 929657
Angri SA 14 34002 963659
Marzano di Nola AV 14 1727 965386
Cimitile NA 14 7280 972666
Sant'Antonio Abate NA 14 19743 992409
Acerra NA 15 59573 1051982
Sarno SA 15 31529 1083511
Castellammare di Stabia NA 15 66466 1149977
Casamarciano NA 15 3289 1153266
Afragola NA 16 65057 1218323
Pago del Vallo di Lauro AV 16 1830 1220153
Casoria NA 16 77642 1297795
Lettere NA 16 6188 1303983
Camposano NA 16 5333 1309316
Visciano NA 16 4454 1313770
Casola di Napoli NA 16 3898 1317668
Napoli NA 16 974074 2291742
Sant'Egidio del Monte Albino SA 16 8909 2300651
Gragnano NA 17 29136 2329787
Casavatore NA 17 18661 2348448
Comiziano NA 17 1814 2350262
Lauro AV 17 3509 2353771
Corbara SA 17 2545 2356316
Taurano AV 17 1546 2357862
Cicciano NA 17 12906 2370768
Arzano NA 18 34886 2405654
Pagani SA 18 35834 2441488
Quindici AV 18 1938 2443426
Tufino NA 18 3776 2447202
Pimonte NA 18 5980 2453182
Vico Equense NA 18 20969 2474151
Cardito NA 18 22755 2496906
Nocera Inferiore SA 19 46043 2542949
Moschiano AV 19 1673 2544622
Caivano NA 19 37879 2582501
Roccarainola NA 19 7082 2589583
Frattamaggiore NA 19 30329 2619912
Sperone AV 19 3706 2623618
Crispano NA 19 12354 2635972
Avella AV 20 7890 2643862
Grumo Nevano NA 20 18061 2661923

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
8 Km a E di Portici (55274 abitanti)
8 Km a NE di Torre del Greco (86275 abitanti)
9 Km a E di Ercolano (53709 abitanti)
11 Km a NW di Scafati (50787 abitanti)
15 Km a SE di Acerra (59573 abitanti)
15 Km a N di Castellammare di Stabia (66466 abitanti)
16 Km a SE di Afragola (65057 abitanti)
16 Km a SE di Casoria (77642 abitanti)
16 Km a E di Napoli (974074 abitanti)
23 Km a E di Marano di Napoli (59874 abitanti)
23 Km a SE di Giugliano in Campania (122974 abitanti)
26 Km a SE di Aversa (53047 abitanti)
26 Km a NW di Cava de' Tirreni (53659 abitanti)
29 Km a SE di Caserta (76326 abitanti)
30 Km a E di Pozzuoli (81661 abitanti)
31 Km a W di Avellino (54857 abitanti)
31 Km a NW di Salerno (135261 abitanti)
44 Km a SW di Benevento (60091 abitanti)
52 Km a W di Battipaglia (50786 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Bollettino
Rev1000
Md 1.4 2017-04-30
03:03:11
40.827 14.4453 0 2018-01-10
09:56:13
Bollettino Sismico Italiano INGV 50216441
Rivista
Rev100
Md 1.0 2017-04-30
03:03:11
40.834 14.4935 1 2017-04-30
04:14:11
Sala Sismica INGV-Roma 44626001
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2017-04-30 03:03:11 ± 0.11
Latitudine 40.8270 ± 0.0036
Longitudine 14.4453 ± 0.0095
Profondità (km) 0 ± 3 (from location)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 1000 -> BULLETIN-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 50216441

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 695
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 507
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 270
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 700.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 279
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 9
Numero di fasi 9
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.09
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.01169
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.02878
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 6
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 6
Parametri delle magnitudo

Md:1.0

Campo Valore
Valore 1.0
Incertezza 0.6
Num. stazioni usate 3
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 44626001
Agenzia INGV
Autore Sala Sismica INGV-Roma
Tempo di creazione (UTC) 2017-04-30 04:14:11

Md:1.4

Campo Valore
Valore 1.4
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate 6
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 50216441
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2017-09-18 11:07:26
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.CRTO.HHZ. 2017-04-30T03:03:12.64 0.3 undecidable manual S 252 1.998 99 -0.04 74
IV.VCRE.HHZ. 2017-04-30T03:03:12.54 0.6 undecidable manual S 233 1.4985 102 0.05 50
IV.VTIR.HHZ. 2017-04-30T03:03:12.58 0.1 undecidable manual P 217 2.8971 96 0.02 99
IV.CRTO.HHZ. 2017-04-30T03:03:12.22 0.1 undecidable manual P 252 1.998 99 -0.16 97
IV.VBKN.HHN. 2017-04-30T03:03:12.50 0.6 undecidable manual S 284 1.2987 104 0.06 49
IV.VCRE.HHZ. 2017-04-30T03:03:12.26 0.1 undecidable manual P 233 1.4985 102 -0.01 100
IV.VVDG.HHZ. 2017-04-30T03:03:12.40 0.1 undecidable manual P 298 1.998 99 0.02 100
IV.VBKN.HHN. 2017-04-30T03:03:12.22 0.1 undecidable manual P 284 1.2987 104 -0.02 100
IV.VARP.HHZ. 2017-04-30T03:03:12.72 0.1 undecidable manual P 248 3.1968 96 0.12 98
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download