Terremoto di magnitudo Md 1.3 del 21-03-2017 ore 13:09:02 (UTC) in zona: 4 km SE Massa di Somma (NA)

Un terremoto di magnitudo Md 1.3 è avvenuto nella zona: 4 km SE Massa di Somma (NA), il

  • 21-03-2017 13:09:02 (UTC)
  • 21-03-2017 14:09:02 (UTC +01:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8280, 14.4240 ad una profondità di 0 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Massa di Somma NA 5 5444 5444
San Sebastiano al Vesuvio NA 5 9196 14640
Sant'Anastasia NA 5 27671 42311
Somma Vesuviana NA 5 35233 77544
Pollena Trocchia NA 5 13562 91106
Ottaviano NA 5 23860 114966
Portici NA 6 55274 170240
Trecase NA 6 9097 179337
Boscotrecase NA 6 10363 189700
Terzigno NA 7 18968 208668
Cercola NA 7 18267 226935
Torre del Greco NA 7 86275 313210
Ercolano NA 7 53709 366919
San Giuseppe Vesuviano NA 7 30657 397576
Boscoreale NA 7 28072 425648
San Giorgio a Cremano NA 8 45557 471205
Torre Annunziata NA 8 42789 513994
Volla NA 9 23755 537749
Pomigliano d'Arco NA 9 39922 577671
San Gennaro Vesuviano NA 10 11966 589637
Castello di Cisterna NA 10 7869 597506
Poggiomarino NA 10 21976 619482
Brusciano NA 10 16466 635948
Pompei NA 11 25358 661306
Mariglianella NA 11 7787 669093
Marigliano NA 11 30157 699250
Scisciano NA 11 5994 705244
Casalnuovo di Napoli NA 12 49855 755099
San Vitaliano NA 12 6461 761560
Saviano NA 12 15982 777542
Palma Campania NA 12 15978 793520
Scafati SA 12 50787 844307
Striano NA 13 8397 852704
Carbonara di Nola NA 14 2429 855133
Santa Maria la Carità NA 14 11722 866855
Acerra NA 14 59573 926428
Nola NA 14 34431 960859
Casoria NA 14 77642 1038501
San Paolo Bel Sito NA 14 3513 1042014
Afragola NA 14 65057 1107071
Napoli NA 15 974074 2081145
Liveri NA 15 1607 2082752
Casavatore NA 15 18661 2101413
Domicella AV 15 1862 2103275
San Marzano sul Sarno SA 15 10442 2113717
Cimitile NA 15 7280 2120997
Angri SA 15 34002 2154999
San Valentino Torio SA 15 10947 2165946
Castellammare di Stabia NA 16 66466 2232412
Sant'Antonio Abate NA 16 19743 2252155
Marzano di Nola AV 16 1727 2253882
Arzano NA 16 34886 2288768
Casamarciano NA 16 3289 2292057
Sarno SA 17 31529 2323586
Camposano NA 17 5333 2328919
Lettere NA 17 6188 2335107
Cardito NA 17 22755 2357862
Casola di Napoli NA 17 3898 2361760
Pago del Vallo di Lauro AV 17 1830 2363590
Gragnano NA 17 29136 2392726
Visciano NA 18 4454 2397180
Comiziano NA 18 1814 2398994
Caivano NA 18 37879 2436873
Sant'Egidio del Monte Albino SA 18 8909 2445782
Frattamaggiore NA 18 30329 2476111
Vico Equense NA 18 20969 2497080
Crispano NA 18 12354 2509434
Corbara SA 18 2545 2511979
Cicciano NA 18 12906 2524885
Lauro AV 19 3509 2528394
Grumo Nevano NA 19 18061 2546455
Pimonte NA 19 5980 2552435
Tufino NA 19 3776 2556211
Casandrino NA 19 14336 2570547
Taurano AV 19 1546 2572093
Pagani SA 19 35834 2607927
Frattaminore NA 19 16208 2624135
Quindici AV 19 1938 2626073
Melito di Napoli NA 19 37826 2663899
Sant'Antimo NA 20 33905 2697804
Roccarainola NA 20 7082 2704886

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
6 Km a E di Portici (55274 abitanti)
7 Km a NE di Torre del Greco (86275 abitanti)
7 Km a E di Ercolano (53709 abitanti)
12 Km a NW di Scafati (50787 abitanti)
14 Km a SE di Acerra (59573 abitanti)
14 Km a SE di Casoria (77642 abitanti)
14 Km a SE di Afragola (65057 abitanti)
15 Km a E di Napoli (974074 abitanti)
16 Km a NW di Castellammare di Stabia (66466 abitanti)
21 Km a E di Marano di Napoli (59874 abitanti)
22 Km a SE di Giugliano in Campania (122974 abitanti)
25 Km a SE di Aversa (53047 abitanti)
28 Km a NW di Cava de' Tirreni (53659 abitanti)
28 Km a E di Pozzuoli (81661 abitanti)
29 Km a S di Caserta (76326 abitanti)
33 Km a W di Avellino (54857 abitanti)
33 Km a NW di Salerno (135261 abitanti)
45 Km a SW di Benevento (60091 abitanti)
53 Km a W di Battipaglia (50786 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Bollettino
Rev1000
Md 1.3 2017-03-21
13:09:02
40.8277 14.4243 1 2018-01-10
09:55:02
Bollettino Sismico Italiano INGV 48848481
Rivista
Rev100
Md 1.0 2017-03-21
13:09:01
40.8318 14.4628 0 2017-03-21
13:51:18
Sala Sismica INGV-Roma 42740831
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2017-03-21 13:09:02 ± 0.06
Latitudine 40.8277 ± 0.0027
Longitudine 14.4243 ± 0.0059
Profondità (km) 1 (operator assigned)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 1000 -> BULLETIN-INGV
Tipo di evento earthquake
ID localizzazione 48848481

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 570
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 300
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 290
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 570.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 120
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 11
Numero di fasi 11
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.18
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00450
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.02158
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 6
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 6
Parametri delle magnitudo

Md:1.0

Campo Valore
Valore 1.0
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate 4
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 42740831
Agenzia INGV
Autore Sala Sismica INGV-Roma
Tempo di creazione (UTC) 2017-03-21 13:51:18

Md:1.3

Campo Valore
Valore 1.3
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate 6
Tipo di magnitudo Md
Localizzazione di riferimento 48848481
Agenzia INGV
Autore Bollettino Sismico Italiano INGV
Tempo di creazione (UTC) 2017-08-09 12:10:59
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.VTIR.HHZ. 2017-03-21T13:09:03.36 0.3 undecidable manual S 180 2.3976 102 0.37 70
IV.VBKN.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.19 0.1 undecidable manual P 60 0.4995 133 -0.09 100
IV.OVO.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.66 0.3 undecidable manual P 270 2.2977 102 0.05 75
IV.VARP.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.89 0.3 undecidable manual S 224 1.6983 106 0.14 74
IV.VVDG.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.24 0.1 undecidable manual P 357 0.8991 119 -0.1 100
IV.CRTO.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.46 0.3 undecidable manual S 193 0.6993 124 0.02 76
IV.VARP.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.35 0.1 undecidable manual P 224 1.6983 106 -0.14 99
IV.VBKN.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.50 0.3 undecidable manual S 60 0.4995 133 0.11 75
IV.CRTO.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.07 0.1 undecidable manual P 193 0.6993 124 -0.24 97
IV.VTIR.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.50 0.1 undecidable manual P 180 2.3976 102 -0.12 99
IV.VVDG.HHZ. 2017-03-21T13:09:02.72 0.3 undecidable manual S 357 0.8991 119 0.23 73
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download