Terremoto (esplosione in cava) di magnitudo ML 1.4 del 29-05-2023 ore 12:03:28 (Italia) in zona: 4 km NW Ora (BZ)

Un terremoto (esplosione in cava) di magnitudo ML 1.4 è avvenuto nella zona: 4 km NW Ora (BZ), il

  • 29-05-2023 10:03:28 (UTC)
  • 29-05-2023 12:03:28 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 46.3780, 11.2750 ad una profondità di 10 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Tipo di evento: esplosione in cava.

Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

Visualizza la localizzazione con

Comuni entro 20 km dall'epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune Prov Dist Pop Cum Pop
Ora BZ 4 3648 3648
Caldaro sulla strada del vino BZ 5 7908 11556
Bronzolo BZ 5 2751 14307
Termeno sulla strada del vino BZ 5 3348 17655
Vadena BZ 5 1038 18693
Montagna BZ 6 1641 20334
Aldino BZ 6 1670 22004
Egna BZ 7 5232 27236
Laives BZ 7 17700 44936
Cortaccia sulla strada del vino BZ 8 2225 47161
Trodena nel parco naturale BZ 8 1026 48187
Ruffrè-Mendola TN 9 424 48611
Appiano sulla strada del vino BZ 9 14775 63386
Amblar-Don TN 11 521 63907
Ronzone TN 11 424 64331
Cavareno TN 11 1061 65392
Magrè sulla strada del vino BZ 11 1279 66671
Sarnonico TN 11 761 67432
Malosco TN 12 464 67896
Romeno TN 12 1385 69281
Nova Ponente BZ 12 3883 73164
Fondo TN 13 1448 74612
Cortina sulla strada del vino BZ 13 642 75254
Sfruz TN 13 334 75588
Anterivo BZ 13 395 75983
Capriana TN 14 588 76571
Brez TN 14 741 77312
Dambel TN 14 435 77747
Castelfondo TN 15 625 78372
Bolzano BZ 15 106441 184813
Cloz TN 15 701 185514
Valfloriana TN 15 504 186018
Sanzeno TN 16 923 186941
Daiano TN 16 647 187588
Carano TN 16 1098 188686
Cornedo all'Isarco BZ 16 3388 192074
Romallo TN 16 620 192694
Salorno BZ 16 3758 196452
Andriano BZ 16 1023 197475
Varena TN 16 850 198325
Roverè della Luna TN 16 1636 199961
Castello-Molina di Fiemme TN 16 2286 202247
Revò TN 17 1245 203492
Senale-San Felice BZ 17 786 204278
Terlano BZ 17 4365 208643
Predaia TN 17 6655 215298
Cavalese TN 17 4100 219398
Sover TN 18 838 220236
Cagnò TN 18 340 220576
San Genesio Atesino BZ 18 3047 223623
Cles TN 18 6982 230605
Lauregno BZ 18 342 230947
Nalles BZ 19 1942 232889
Ton TN 19 1338 234227
Livo TN 20 867 235094

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato
15 Km a SW di Bolzano (106441 abitanti)
36 Km a NE di Trento (117317 abitanti)
95 Km a N di Vicenza (112953 abitanti)
Sismicità recente e storica
Pericolosità sismica
Mappe di scuotimento
Mappa del risentimento sismico
Cronologia delle localizzazioni calcolate
Tipo Magnitudo Tempo origine (UTC) Latitudine Longitudine Profondità (km) Ora pubblicazione (UTC) Autore ID Localizzazione
Rivista
Rev100
ML 1.4 2023-05-29
10:03:28
46.3778 11.2753 10 2023-05-29
10:28:46
Sala Sismica INGV-Roma 117845301
Localizzazione e magnitudo preferite finora.
Parametri della localizzazione preferita

Localizzazione

Campo Valore
Tempo (UTC) 2023-05-29 10:03:28 ± 1.29
Latitudine 46.3778 ± 0.0872
Longitudine 11.2753 ± 0.0196
Profondità (km) 10 (operator assigned)
Metodo di valutazione manual
Stato della valutazione reviewed
Versione 100 -> SURVEY-INGV
Tipo di evento quarry blast
ID localizzazione 117845301

Incertezze

Campo Valore
Tipo di incertezza uncertainty ellipse
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) 9720
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) 1440
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) 358
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) 9720.0
Livello di confidenza dell'incertezza (%) 68

Qualità

Campo Valore
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro 285
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) 14
Numero di fasi 6
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) 0.21
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) 0.00000
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) 0.61064
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato 14
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin 6
Parametri della magnitudo

ML:1.4

Campo Valore
Valore 1.4
Incertezza 0.2
Num. stazioni usate 14
Tipo di magnitudo ML
Localizzazione di riferimento 117845301
Agenzia INGV
Autore Sala Sismica INGV-Roma
Tempo di creazione (UTC) 2023-05-29 10:28:46
Tempi di arrivo
SCNL Time Uncertainty Polarity Evaluation_mode Phase Azimuth Distance(km) Takeoff_angle Residual Weight
IV.MCRV.HHZ. 2023-05-29T10:05:03.11 3.0 undecidable manual Pn 4.89 0
GU.RNCA.HHZ. 2023-05-29T10:04:48.09 3.0 undecidable manual Sn 4.42 0
IV.RCAV.EHZ. 2023-05-29T10:04:38.24 3.0 undecidable manual Pn 1.05 0
IV.MMO1.EHZ. 2023-05-29T10:04:31.00 3.0 undecidable manual Pg 6.7 0
IV.BARO.HNZ. 2023-05-29T10:04:27.95 3.0 negative manual Pn -2.38 0
IV.ARVD.HHZ. 2023-05-29T10:04:19.25 3.0 positive manual Pn 3.96 0
IV.ATVO.HHZ. 2023-05-29T10:04:12.12 3.0 undecidable manual Pn -3.35 0
IV.MOCL.EHZ. 2023-05-29T10:04:07.14 3.0 undecidable manual Pn 1.2 0
ST.VARA.EHE. 2023-05-29T10:03:40.87 0.1 undecidable manual P 206 67.7766 50 0.02 96
ST.DOSS.HHZ. 2023-05-29T10:03:38.59 1.0 negative manual P 187 55.5 50 -0.37 23
SI.LUSI.HHZ. 2023-05-29T10:03:38.36 0.1 undecidable manual P 209 52.9026 50 -0.2 96
IV.CTI.HHE. 2023-05-29T10:03:37.53 0.1 undecidable manual P 142 46.5201 50 -0.04 100
ST.GAGG.HHZ. 2023-05-29T10:03:36.87 0.3 positive manual P 217 40.7259 50 0.2 73
ST.PANI.EHZ. 2023-05-29T10:03:36.34 0.6 undecidable manual P 173 36.6411 50 0.29 48
Ampiezza e Magnitudo per ciascuna stazione
SCNL mag Generic_amplitude Period Type Category Unit Time_window_reference
ST.PANI.EHN. ML:0.0 0.00006622295 0.2752 AML other m 2023-05-29T10:03:39.68
ST.PANI.EHE. ML:0.0 0.00005127103 0.2432 AML other m 2023-05-29T10:03:38.94
ST.GAGG.HHE. ML:0.0 0.000054632119999999996 0.1792 AML other m 2023-05-29T10:03:40.27
ST.GAGG.HHN. ML:0.0 0.000051624919999999996 0.2624 AML other m 2023-05-29T10:03:41.54
ST.DOSS.HHE. ML:0.0 0.000031066785 0.16 AML other m 2023-05-29T10:03:43.61
SI.LUSI.HHN. ML:0.0 0.00013480690000000002 0.2432 AML other m 2023-05-29T10:03:43.80
SI.LUSI.HHE. ML:0.0 0.00007768102499999999 0.2432 AML other m 2023-05-29T10:03:43.69
ST.DOSS.HHN. ML:0.0 0.000036002385 0.3584 AML other m 2023-05-29T10:03:44.86
ST.PANI.HNE. ML:1.5 0.000112957665 0.864 AML other m 2023-05-29T10:03:42.78
ST.PANI.HNN. ML:1.6 0.000141893935 0.4352 AML other m 2023-05-29T10:03:42.78
ST.GAGG.HNE. ML:1.4 0.00007874354 0.704 AML other m 2023-05-29T10:03:53.66
ST.GAGG.HNN. ML:1.3 0.000065618995 0.2816 AML other m 2023-05-29T10:03:40.41
ST.DOSS.HNE. ML:1.5 0.00007359238 0.4224 AML other m 2023-05-29T10:03:44.20
ST.DOSS.HNN. ML:1.5 0.00007053812500000001 0.9984 AML other m 2023-05-29T10:03:38.31
TDMT - Time Domain Moment Tensor
Meccanismi di sorgente sismica nell'area
Download
Tipo Descrizione Link
QuakeML - small Event, Origin, FocalMechanism Download
QuakeML - full Event, Origin, FocalMechanism, Amplitude, Arrival, Pick, Station Magnitude Download