Un terremoto di magnitudo Mwp 6.3 è avvenuto nella zona: Antarctica [Sea], il
con coordinate geografiche (lat, lon) -69.7570, 165.3980 ad una profondità di 1 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Nessun comune italiano entro 20 km dall'epicentro.
Nessun comune italiano entro 100 km dall'epicentro con almeno 50000 abitanti.
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rivista Rev100 |
mb 5.4
Mwp 6.3 Mwpd 6.5 |
2022-02-21 23:24:14 |
-69.757 | 165.398 | 1 | 2022-02-21 23:42:57 |
Sala Sismica INGV-Roma | 101263971 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2022-02-21 23:24:14 |
Latitudine | -69.7570 |
Longitudine | 165.3980 |
Profondità (km) | 1 (from location) |
Metodo di valutazione | automatic |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 100 -> SURVEY-INGV-A |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 101263971 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 19268 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 4216 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 259 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 15583.2 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 113.558 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 1 |
Numero di fasi | 1 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 1.43521 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 0 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 0 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 6.3 |
Incertezza | 0.2 |
Num. stazioni usate | 34 |
Tipo di magnitudo | Mwp |
Localizzazione di riferimento | 101263971 |
Agenzia | INGV |
Autore | early-est_ee1.1.9 |
Tempo di creazione (UTC) | 2022-02-21 23:42:57 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 6.5 |
Incertezza | 0.2 |
Num. stazioni usate | 35 |
Tipo di magnitudo | Mwpd |
Localizzazione di riferimento | 101263971 |
Agenzia | INGV |
Autore | early-est_ee1.1.9 |
Tempo di creazione (UTC) | 2022-02-21 23:42:57 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 5.4 |
Incertezza | 0.1 |
Num. stazioni usate | 46 |
Tipo di magnitudo | mb |
Localizzazione di riferimento | 101263971 |
Agenzia | INGV |
Autore | early-est_ee1.1.9 |
Tempo di creazione (UTC) | 2022-02-21 23:42:57 |