Un terremoto (esplosione in cava) di magnitudo ML 0.7 è avvenuto nella zona: 3 km SW Serra San Quirico (AN), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 43.4270, 12.9900 ad una profondità di 0 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.
Tipo di evento: esplosione in cava.Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Serra San Quirico | AN | 3 | 2850 | 2850 |
Genga | AN | 4 | 1797 | 4647 |
Mergo | AN | 6 | 1037 | 5684 |
Rosora | AN | 9 | 1985 | 7669 |
Arcevia | AN | 9 | 4612 | 12281 |
Poggio San Vicino | MC | 9 | 246 | 12527 |
Cupramontana | AN | 10 | 4756 | 17283 |
Sassoferrato | AN | 11 | 7285 | 24568 |
Castelplanio | AN | 11 | 3540 | 28108 |
Cerreto d'Esi | AN | 12 | 3817 | 31925 |
Poggio San Marcello | AN | 12 | 693 | 32618 |
Maiolati Spontini | AN | 12 | 6248 | 38866 |
Apiro | MC | 12 | 2280 | 41146 |
Fabriano | AN | 12 | 31480 | 72626 |
Montecarotto | AN | 13 | 1987 | 74613 |
Monte Roberto | AN | 14 | 3061 | 77674 |
Serra de' Conti | AN | 14 | 3746 | 81420 |
Castelbellino | AN | 14 | 4947 | 86367 |
San Paolo di Jesi | AN | 15 | 933 | 87300 |
Staffolo | AN | 16 | 2253 | 89553 |
Barbara | AN | 18 | 1368 | 90921 |
Matelica | MC | 19 | 9981 | 100902 |
Serra Sant'Abbondio | PU | 19 | 1027 | 101929 |
Cingoli | MC | 19 | 10352 | 112281 |
Pergola | PU | 20 | 6333 | 118614 |
Esanatoglia | MC | 20 | 2034 | 120648 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bollettino Rev1000 |
ML 0.7 | 2017-02-22 13:32:54 |
43.4267 | 12.9903 | 0 | 2018-01-10 09:51:16 |
Bollettino Sismico Italiano INGV | 48791521 |
Rivista Rev100 |
ML 0.7 | 2017-02-22 13:32:53 |
43.4478 | 13.0187 | 7 | 2017-02-22 13:42:39 |
Sala Sismica INGV-Roma | 41483651 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2017-02-22 13:32:54 ± 0.09 |
Latitudine | 43.4267 ± 0.0054 |
Longitudine | 12.9903 ± 0.0099 |
Profondità (km) | 0 (operator assigned) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 1000 -> BULLETIN-INGV |
Tipo di evento | quarry blast |
ID localizzazione | 48791521 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 820 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 570 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 251 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 820.0 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 91 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 6 |
Numero di fasi | 6 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.21 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.01619 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.17537 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 6 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 6 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 0.7 |
Incertezza | 0.3 |
Num. stazioni usate | 2 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 48791521 |
Agenzia | INGV |
Autore | Bollettino Sismico Italiano INGV |
Tempo di creazione (UTC) | 2017-09-08 10:46:56 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 0.7 |
Incertezza | 0.1 |
Num. stazioni usate | 2 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 41483651 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2017-02-22 13:42:39 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance(km) | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.CING.HHZ. | 2017-02-22T13:32:58.00 | 0.6 | undecidable | manual | P | 109 | 17.4714 | 90 | 0.43 | 45 |
IV.SSFR.HNZ. | 2017-02-22T13:32:57.54 | 0.3 | undecidable | manual | P | 274 | 16.7721 | 90 | 0.1 | 72 |
IV.SNTG.HHZ. | 2017-02-22T13:32:57.98 | 0.1 | undecidable | manual | P | 192 | 19.4694 | 90 | 0.01 | 97 |
IV.EL6.EHZ. | 2017-02-22T13:32:56.68 | 0.1 | undecidable | manual | P | 140 | 14.0748 | 90 | -0.2 | 94 |
IV.ARVD.HHZ. | 2017-02-22T13:32:55.78 | 0.1 | positive | manual | P | 334 | 8.88 | 91 | -0.06 | 98 |
IV.MMUR.HNZ. | 2017-02-22T13:32:54.40 | 0.1 | undecidable | manual | P | 18 | 1.7982 | 93 | -0.03 | 100 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.EL6.EHN. | ML:0.5 | 0.00003927387 | 0.1344 | AML | other | m | 2017-02-22T13:33:00.58 |
IV.EL6.EHE. | ML:0.4 | 0.000034835645 | 0.16 | AML | other | m | 2017-02-22T13:33:01.03 |
IV.SNTG.HNE. | ML:1.0 | 0.000094113485 | 0.4736 | AML | other | m | 2017-02-22T13:33:02.78 |
IV.SNTG.HNN. | ML:1.5 | 0.0002768912 | 1.248 | AML | other | m | 2017-02-22T13:33:04.62 |
IV.SNTG.HHE. | ML:0.5 | 0.000028888714999999998 | 0.1792 | AML | other | m | 2017-02-22T13:33:01.67 |
IV.SNTG.HHN. | ML:0.6 | 0.0000361345 | 0.1408 | AML | other | m | 2017-02-22T13:33:01.96 |